lunedì 13 Gen 2025

Dalle Parrocchie

ORATORIO ESTIVO nella parrocchia Santi Nicola e Fantino in Santa Cristina D’Aspromonte

“ViaVai – Mi indicherai il sentiero della vita”, questo il motto dell’Oratorio estivo 2024 che si prefiggeva di proporre ai ragazzi di compiere un viaggio simbolico, nella fattispecie un pellegrinaggio il quale, attraverso un percorso di sette passi fondamentali, li avrebbe condotti al loro incontro con Dio, proprio come il sentiero della vita di un vero pellegrino sulle orme di Gesù.

ViaVai è altresì il termine che meglio rappresenta l’esperienza di Oratorio tenutosi nella nostra parrocchia di Santi Nicola e Fantino di Santa Cristina d’Aspromonte. Una settimana in cui cinquantacinque, tra bambini e ragazzi, si sono ritrovati il pomeriggio per pregare, giocare, ballare e divertirsi insieme sotto la guida di sedici animatori che li hanno accompagnati durante questo imprevedibile e fantastico cammino.
Ciascuna delle giornate proposte è stata definita da uno dei sette passi: Decidere, Prepararsi, Partire, Camminare, Arrivare, Ritornare, Raccontare, che trovavano concretezza nella lettura del Vangelo durante il momento di preghiera quotidiana.

Il tema, ispirato al romanzo “Il Signore degli Anelli” e Leitmotiv dell’Oratorio, esplora tematiche profonde come il pellegrinaggio, la tentazione, la pietà e la crescita interiore. Il protagonista, Frodo, rappresenta colui che è pronto a sacrificare la propria vita per la salvezza del mondo, proprio come Gesù.

I giovani, divisi in squadre, si sono cimentanti in vari giochi, sfidandosi per guadagnare il maggior numero di punti che li avrebbero condotti alla vittoria finale. L’avventura si è conclusa con la partecipazione alla Santa Messa presieduta dal parroco Don Giuseppe Saccà e animata dai ragazzi e dagli animatori, seguita da un momento di festa che ha coinvolto tutta la comunità.

Il riferimento quotidiano al Vangelo, in particolare, ha permesso di seguire il pellegrinaggio di Gesù verso Gerusalemme, vivendo le dinamiche e gli incontri che lo hanno caratterizzato, dimostrando come, nella frenesia della vita, fra tanti doveri e distrazioni, nel “ViaVai” di ciascuno di noi, il modo di camminare deve essere sempre nell’amore, sul suo esempio, così che ognuno possa riconoscere la meta e realizzare la propria vocazione, sapendo che accanto a sé ci sarà sempre qualcuno.

Questa esperienza è stata dunque un bel “ViaVai” di allegria e spensieratezza in cui ognuno, nel proprio piccolo, si è impegnato con passione e dedizione al servizio del prossimo, sulle parole di Santa Teresa di Calcutta: “Non conta quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare”.

Chiara e Roberta Leale – Animatrici

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Papa Francesco: “il Giubileo è ricominciare”

“Il Giubileo è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Col Giubileo si incomincia una via, una nuova tappa”. Lo ha detto Papa Francesco, nella prima [...]

In sala il vincitore dei Golden Globe “Emilia Pérez”, in Tv “M. Il figlio del secolo” e “Leopardi”

Ai Golden Globe ha battuto il nostro “Vermiglio”. È “Emilia Pérez” del regista francese Jacques Audiard, che nella cerimonia dei premi hollywoodiani, nota anticamera degli Oscar, ha conquistato quattro statuette [...]