News

21/Nov/24

Forum Missionario Nazionale 2024 a Montesilvano (PE)

Nei giorni 11-14 novembre 2024, si è svolto a Montesilvano (PE) il Forum Missionario Nazionale 2024, dal titolo “Cantiere Missione”, che ha rappresentato un’importante occasione di incontro e riflessione sulle attuali sfide della missione, con un focus particolare sulla necessità di rinnovare l’approccio missionario in un contesto sociale in continua evoluzione.

L’interrogativo di fondo è stato infatti quello di comprendere le risposte da offrire ai cambiamenti sociali e culturali in atto, continuando a promuovere una visione del mondo fondata sul dono e sulla cura e con la consapevolezza che la missione non è “mai senza l’altro”, ma un “camminare insieme”, al passo del più debole e del più povero, mettendo costantemente in discussione le proprie ambizioni, progetti e idee, per ricostruirli e rimodularli “insieme”, nell’ascolto reciproco e dello Spirito.

Gli interventi dei relatori e le riflessioni dei partecipanti all’interno dei dieci laboratori hanno offerto significativi spunti di riflessione e proposte operative per tutti coloro che, a vario titolo, operano nel contesto delle missioni.

In particolare, è emersa la necessità che siano i Laici ad occuparsi della Pastorale accompagnati dai preti che hanno il compito di prendersene cura e seguirli; l’obiettivo è pensare coralmente e corresponsabilmente (sinodalità). Ha tenuto banco anche il tema della Prossimità, la Chiesa come insiste il Papa deve essere sempre in uscita, per strada, nelle campagne, sempre orientata agli ultimi, i cristiani devono essere lievito per poter trasformare tutto in amore dal di dentro.

Si è parlato concretamente, della possibilità di organizzare Cenacoli sulla Parola a cadenza quindicennale e Missioni Popolari rivolti alla cura delle Parrocchie. Infine, si è toccato il tema della Profezia, la Chiesa deve sempre essere portatrice della Verità anche se oggi è una cosa molto scomoda.

Per la Diocesi hanno partecipato all’evento Carmine Malivindi e Gianni Toscano, collaboratori dell’Ufficio Missionario Diocesano, diretto da don Paolo Martino, i quali hanno rappresentato le numerose attività diocesane già svolte e in “cantiere”, molto apprezzate dai partecipanti al Forum, a riprova della particolare sensibilità missionaria che da sempre anima la nostra realtà diocesana.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Vincentians celebrate their 400th anniversary. Father Mavrič: “Pope Francis had a Vincentian heart. It is for us to preserve that legacy”

“Pope Francis had a Vincentian heart. He showed us with his life that the poor are not just an issue to be addressed, but a theological realm”. On the occasion [...]

“Forever Chosen”: the Religious Life of Nuns with Down Syndrome

“We were told that we would lower the standard of consecrated life; that our Sisters’ vocation was just a whim of their parents, not a true calling.” Mother Line, Mother [...]