In questa atmosfera di attesa e speranza, che è l’Avvento, l’Associazione Don Bruno Cocolo APS, in collaborazione con le Parrocchie Maria SS. Assunta e San Nicola Vescovo di Delianuova , invita tutti a partecipare a “Le Finestre dell’Avvento”.
Questo presepe itinerante, che si snoda attraverso le vie del nostro paese, è un modo unico per prepararci insieme alla venuta di Cristo Signore, unendo fede, tradizione e comunità.
Un appuntamento quotidiano fino a Natale
Dal 1° al 24 dicembre, ogni giorno alle ore 17:30, una finestra del paese si aprirà, svelando un pezzo del Presepe e offrendoci un messaggio natalizio. A dare vita a queste serate saranno i Giovani delle Parrocchie, che con passione animeranno le Novene dell’Immacolata e di Natale, rendendo ogni incontro un momento ricco di significato e spiritualità.
Il cammino comincerà il 1° dicembre in Piazza Assunta dove ci sarà l’inaugurazione con l’offerta di panettoni, pandoro e cioccolata calda per tutti i presenti.
Il 24 dicembre l’utima finestra si aprirà al termine della Solenne Messa di Mezzanotte, celebrata nella gioia della nascita di Gesù, e sarà accompagnata dall’offerta di dolci natalizi da parte delle nostre 2 rinomate Pasticcerie e da fuochi pirotecnici a cura del Comitato Festa della Parrocchia Maria SS. Assunta, per chiudere questo cammino in modo indimenticabile.
Un paese che si accende di bellezza e convivialità
Le famiglie del paese hanno reso speciale questa iniziativa, decorando con cura le loro finestre per trasformare ogni angolo in un racconto natalizio. Le luci, i colori e i dettagli di ogni scena arricchiscono le nostre vie, creando un’atmosfera unica e suggestiva che ci invita a vivere il Natale con il cuore aperto.
L’ Associazione Don Bruno Cocolo APS vuole fare un ringraziamento particolare a tutte loro e ai tanti commercianti del paese che con spirito di collaborazione e grande entusiasmo hanno messo a disposizione i loro prodotti alimentari per rendere più gustoso il nostro ritrovarci insieme e permetterci di vivere dei momenti di convivialità .
Perché partecipare?
Per vivere il vero spirito del Natale: ogni finestra è un’occasione per riflettere, condividere e accogliere il messaggio del Presepe.
Per riscoprire il valore della comunità: il percorso ci unisce, ci fa sentire vicini e ci invita a celebrare insieme.
Per lasciarsi incantare dalla bellezza della tradizione: giorno dopo giorno, la magia dell’Avvento prende vita nelle nostre strade.
Buon cammino di Avvento a tutti!
Vi aspettiamo, ogni sera, per camminare insieme verso la gioia del Natale.
Apriamo le finestre del cuore, lasciamo entrare la luce e prepariamoci a vivere un Natale autentico, fatto di fede, speranza e condivisione.