Dalle Parrocchie

04/Dic/24

A Taurianova il Giubileo delle Persone con Disabilità: un Giardino di Bellezza e Speranza

Si è svolto con gioia ed emozione, nella prima domenica d’Avvento, il Giubileo delle Persone con Disabilità, un evento che ha unito al tempo di Grazia che sta vivendo la Chiesa Giubilare di Taurianova, un messaggio profondo di inclusione, bellezza e speranza.

Dopo il passaggio della Porta Santa, il parroco don Mino Ciano ha guidato il momento di preghiera culminato con il gesto simbolico del fiore che ciascuno ha donato alla Madonna della Montagna. Un’immagine potente della diversità che contraddistingue l’umanità.

Le persone con disabilità e i loro accompagnatori (familiari, insegnanti di sostegno ed assistenti educativi) hanno infatti ricevuto un fiore, ognuno diverso dall’altro, a rappresentare la bellezza dell’unicità di ogni essere umano. Questo gesto ha sottolineato che la diversità non è un ostacolo, ma una risorsa; ogni persona, come ogni fiore, porta con sé un valore irripetibile, grazie alla varietà delle sue forme, colori e profumi, contribuendo a creare un mondo più ricco e armonioso. L’immagine del vaso pieno di fiori differenti ha commosso i presenti, rendendo evidente come la diversità sia la vera forza della comunità umana e cristiana.

A fare da sfondo musicale al gesto la canzone di Fiorella Mannoia Che sia benedetta, un inno alla vita e alla gratitudine.

Molto significativa anche la testimonianza di Sammy Basso, attraverso la visione di un filmato registrato qualche anno fa. Il giovane simbolo di coraggio e resilienza, morto di recente, ha toccato profondamente l’assemblea soprattutto nei passaggi in cui Sammy condivideva il valore della speranza, della forza interiore e della fede come sostegno nelle difficoltà della vita. Le sue parole hanno offerto un esempio straordinario di come affrontare la vita con un sorriso, anche nelle sfide più complesse.

Il momento più toccante è stato senza dubbio quello in cui i ragazzi speciali hanno animato la celebrazione eucaristica. Con la loro spontaneità, la loro gioia di vivere e la loro energia, hanno riempito di luce e calore il cuore dei partecipanti. I loro sorrisi, le loro preghiere e i gesti pieni di entusiasmo hanno trasformato la messa in una festa di vita autentica, capace di ricordare che ogni persona ha un ruolo fondamentale nel tessuto della società.

Il Giubileo delle Persone con Disabilità ha infatti lasciato alla Parrocchia Maria SS. delle Grazie un messaggio chiaro e universale: ogni persona è importante, ogni vita è degna di essere celebrata. Questo evento ha ricordato che la bellezza della vita risiede nella diversità e nella capacità di accogliere l’altro per ciò che è, valorizzando ogni talento e ogni sorriso, per costruire insieme un futuro più umano e solidale.

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Abraham Skorka: “With Francis, we dreamed of changing the world”

“Dialogue promotes mutual understanding, which fosters affection and helps bridge all divides.” Rabbi Abraham Skorka, a personal friend of Pope Francis from Argentina, remembers how their friendship turned the dream [...]

Giubileo degli adolescenti. Gaudino: “Rafforzare l’autostima per prevenire i comportamenti a rischio”

Si celebra dal 25 al 27 aprile il Giubileo degli adolescenti, una fascia di età che era molto cara a Papa Francesco. Negli ultimi anni i giovanissimi hanno mostrato di [...]