Carissimi, sorelle e fratelli in Cristo,
la speranza non delude (cfr. Rm 5,5) perché si fonda nell’amore del Signore, morto e risorto per la nostra salvezza. Quest’anno giubilare 2025 si presenta come un tempo speciale di grazia, occasione propizia per toccare con mano la misericordia di Dio che ci trasforma profondamente e ha la forza di aprire cammini rinnovati di Chiesa e nella società in cui viviamo.
Nel nostro territorio, molte persone si trovano in situazioni di grandi difficoltà, a volte per la mancanza di lavoro, altre volte per malattia o motivi famigliari. Molti sono impoveriti e vivono esposti al pericolo di peggiorare la loro condizione economica e sociale entrando in dinami che di vera e propria dipendenza. Per questo si pensa di porre un segno diocesano aprendo uno sportello per monitorare e affrontare la piaga dell’usura, un vero e proprio ‘flagello’ a cui rivolgere particolare attenzione.
+ Giuseppe Alberti
Vescovo
• APERTURA DEL GIUBILEO
Domenica 29 dicembre 2024: Cattedrale, Oppido Mamertina (raduno presso il Santuario Maria SS. delle Grazie in Tresilico)
Domenica 5 gennaio 2025: Concattedrale, Palmi (raduno presso il Santuario Maria SS. del Carmine)
• GIUBILEO DELLA VITA CONSACRATA
Domenica 2 febbraio: Monastero della Visitazione, Taurianova
• GIUBILEO DEI CATECHISTI DI INIZIAZIONE CRISTIANA
Domenica 16 marzo: Chiesa di San Rocco, Cittanova (raduno presso il Santuario Maria SS. del Rosario)
• GIUBILEO DELLA SPIRITUALITÀ MARIANA
Martedì 25 marzo: Solennità Annunciazione Signore, Cattedrale
• “24 ORE PER IL SIGNORE”
Venerdì 28 marzo. Nelle quattro Zone Pastorali
Oppido Mamertina.-Taurianova: Santuario SS. Crocifisso, Terranova S. M. Palmi: Santuario Maria SS. del Carmelo, Palmi
Santuario San Rocco, Acquaro di Cosoleto Polistena: Santuario San Biagio, Plaesano
Gioia Tauro-Rosarno: Santuario Maria SS. di Patmos, Rosarno
• GIUBILE DEL MONDO DEL LAVORO
Venerdì 4 aprile: VIA CRUCIS a Rosarno
• GIUBILEO DEGLII AMMALATI, DELLA CONSOLAZIONE,
DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, DEL MONDO DELLA SANITÀ E DEL MONDO DEL VOLONTARIATO
Sabato 5 aprile: Concattedrale, Palmi
• GIUBILEO DECiLI AMMINISTRATORI, DELLE FORZE DELL’ORDINE, DEL MONDO DELLA GIUSTIZIA
Mercoledì 9 aprile: Santuario Maria SS. dell’ltria in Polistena
- GIUBILEO DIOCESANO A ROMA da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio
• GIUBILEO DEI GIOVANI
Sabato 7 giugno mattina: Cattedrale, Oppido Mamertina
• GIUBILEO DEI GRUPPI, DEI MOVIMENTI, DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE FAMIGLIE
Sabato 7 giugno sera: Cattedrale, Oppido Mamertina (raduno presso il Santuario Maria SS. delle Grazie in Tresilico)
- GIUBILEO DEI SACERDOTI A ROMA 25 – 27 giugno
- GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA 28 luglio – 3 agosto
- GIUBILEO DEI CATECHISTI A ROMA 26 – 28 settembre
• GIUBILEO DELLE CONFRATERNITE
Domenica 28 settembre: Basilica Madonna dei Poveri, Seminara
• GIUBILEO DEL MONDO EDUCATIVO E DELLO SPORT
Venerdì 3 ottobre: Taurianova
• GIUBILEO DEI PRESBITERI E DIACONI
Sabato 11 ottobre: Cattedrale, Oppido Mamertina
• GIUBILEO DEI DETENUTI (E LORO FAMIGLIE)
Domenica 26 ottobre in carcere
- GIUBILEO DEL MONDO DELLA CARITÀ (poveri e migranti)
Domenica 16 novembre: San Ferdinando
• GIUBILEO DEI COMITATI FESTE, BANDE, PORTATORI E CORI
Sabato 22 novembre: Parrocchia S. Gaetano Catanoso, Gioia Tauro
CHIESE GIUBILARI
Cattedrale-Santuario Maria SS. Annunziata, Oppido Mamertina
Concattedrale San Nicola Vescovo, Palmi
Basilica-Santuario Madonna dei Poveri, Seminara
Santuario San Rocco, Acquaro di Cosoleto
Santuario Maria SS. del Rosario, Cittanova
Santuario Maria SS. del Carmine, Palmi
Santuario San Biagio, Plaesano
Santuario Maria SS. dell’ltria, Polistena
Santuario Maria SS. di Patmos, Rosarno
Santuario SS. Crocifisso, Terranova Sappo Minulio
Santuario Maria SS. delle Grazie, Tresilico
Parrocchia Maria SS. delle Grazie, Taurianova
NORME INDULGENZA PLENARIA
I fedeli potranno ottenere l’indulgenza attraverso una di queste cinque modalità
- Intraprendendo un pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare e prendendo parte a un momento di preghiera, di riconciliazione e di celebrazione.
- Visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare e vivendo l’adorazione eucaristica, concludendo con il Padre Nostro, il Credo e Invocazioni a
- Solo in caso di gravi impedimenti, recitando nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, il Padre Nostro, il Credo e altre preghiere conformi alle finalità dell’Anno Santo, offrendo le loro sofferenze o i disagi della propria vita.
- Compiendo “opere di misericordia e di penitenza, con le quali si testimonia la con versione intrapresa” e visitando “i fratelli che si trovino in necessità o difficoltà (infermi, carcerati, anziani in solitudine, diversamente ..), quasi compiendo un pellegrinaggio verso Cristo presente in loro”.
- Astenendosi, in spirito di penitenza, almeno durante un giorno da futili distrazioni (reali ma anche virtuali) e da consumi superflui, e devolvendo una proporzionata somma di denaro ai poveri, o sostenendo opere di carattere religioso o sociale, in specie a favore della difesa e protezione della vita.