News

30/Dic/24

Apertura del Giubileo nella Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: un invito alla speranza e alla comunione

Con un pellegrinaggio di fede e preghiera partito dal Santuario di Tresilico verso la Cattedrale di Oppido Mamertina e con il suono delle campane alle ore 16.00 in tutte le parrocchie e chiese della Diocesi, la Chiesa locale che è in Oppido Mamertina-Palmi ha aperto ufficialmente l’Anno Giubilare 2025. La celebrazione, presieduta dal Vescovo Giuseppe Alberti, ha rappresentato un momento significativo di preghiera e comunione per i fedeli, destinatari dello sguardo amorevole del Padre, che chiama a intraprendere un cammino di fede e di carità, fonte di gioia e speranza.

Monsignor Alberti nell’omelia ha tracciato le linee guida di questo Anno Giubilare. Citando le parole dell’Apostolo Paolo, “La speranza non delude” (Rm 5,5), il Vescovo ha invitato la comunità a vivere questo tempo di grazia come un’occasione per sperimentare la misericordia di Dio e per intraprendere un cammino di rinnovamento personale ed ecclesiale.

Il Vescovo Giuseppe ha sottolineato che l’Anno Santo 2025 è un tempo propizio per accogliere la presenza salvifica di Cristo, il quale “ama il nostro mondo anche se malato; ha cura della sua Chiesa, anche se ferita; manifesta compassione per l’umanità che soffre”. Questo Giubileo, ha aggiunto, rappresenta un invito a fare nostro il pensiero di Dio, orientando le nostre famiglie, le comunità e la società verso i valori del Vangelo: giustizia, amore, gioia e pace.

Tra le indicazioni pastorali evidenziate, il Vescovo ha posto l’accento sulla centralità della famiglia come “Chiesa domestica”, sul rinnovamento delle parrocchie e sulla necessità di gesti concreti di giustizia e carità. Un segno tangibile di questo impegno sarà l’apertura di uno sportello diocesano per contrastare la piaga dell’usura, un gesto di solidarietà verso le famiglie in difficoltà.

Un cammino guidato dalla speranza.
L’Anno Giubilare è stato descritto come un tempo per “riaccendere i motivi della speranza” e per intraprendere un pellegrinaggio di fede che sfida le difficoltà del nostro tempo, come le ingiustizie, le divisioni e le guerre. Il Vescovo ha concluso affidando il cammino giubilare alla Vergine Maria, “donna che non si è mai persa d’animo”, e invitando la comunità a guardare a Cristo, “nostra speranza, che mai delude”.

Ufficio Comunicazioni Sociali


REGISTRAZIONE DIRETTA STREAMING


FOTO GALLERY


È vietata la redistribuzione e la pubblicazione delle foto se non espressamente autorizzati.
Copyright © 2024 – Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali – Diocesi Oppido Mamertina-Palmi

Clicca qui per consultare tutte le foto su Flickr


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Papa Francesco: “il Giubileo è ricominciare”

“Il Giubileo è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Col Giubileo si incomincia una via, una nuova tappa”. Lo ha detto Papa Francesco, nella prima [...]

In sala il vincitore dei Golden Globe “Emilia Pérez”, in Tv “M. Il figlio del secolo” e “Leopardi”

Ai Golden Globe ha battuto il nostro “Vermiglio”. È “Emilia Pérez” del regista francese Jacques Audiard, che nella cerimonia dei premi hollywoodiani, nota anticamera degli Oscar, ha conquistato quattro statuette [...]