News

19/Feb/25

“Chi è l’Educatore? Vocazione, ruolo e responsabilità” – primo incontro diocesano di formazione per Educatori ACR

“Chi è l’Educatore? Vocazione, ruolo e responsabilità” è il titolo del primo incontro diocesano di formazione per Educatori dell’Azione Cattolica dei Ragazzi che si è svolto domenica 16 febbraio 2025, presso l’Auditorium del Centro del Laicato a Gioia Tauro e che ha visto la partecipazione di tanti Educatori dell’ACR provenienti dalle associazioni parrocchiali di AC della nostra Diocesi.

L’incontro di formazione, organizzato dall’Equipe Diocesana dell’ACR, dopo i saluti della Responsabile diocesana dell’ACR, Stefania Cutrì, è iniziato con un momento di preghiera arricchito dalla meditazione dell’Assistente diocesano dell’ACR, Don Domenico Cacciatore.

Centralità del momento di formazione sono stati gli interventi e gli spunti di riflessione che sono stati condivisi dalla Presidente diocesana Angela Giuliano e dal Segretario diocesano Gabriele Alessi, entrambi già Responsabili dell’ACR per la nostra Diocesi. Rivolgendosi a tutti gli educatori presenti hanno sottolineato l’importanza del ruolo che ciascun Educatore ACR deve vivere con responsabilità nella Chiesa e nella società accanto ai bambini e ragazzi  che gli sono affidati.

L’educatore dell’Azione Cattolica dei Ragazzi è colui che con la sua testimonianza tira fuori le potenzialità dell’altro, è colui che riesce ad instaurare una relazione con i ragazzi, è colui che con esperienza, competenza e autorevolezza (non autorità) riesce a guidare il cammino dei bambini e ragazzi di AC.

Su questo, sul perché del nostro essere educatori, sulle sfide e le gioie dell’essere educatore si è poi discusso nei gruppi di studio in cui, gli educatori delle varie parrocchie della diocesi, si sono confrontati e dai quali è scaturito che le difficoltà possono essere tante ma che con la voglia di fare, l’aiuto reciproco e la guida dello Spirito Santo tutto è possibile.

L’Equipe Diocesana ACR

 

 

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Leone XIV: “C’è bisogno di una rivoluzione dell’amore”

“Oggi c’è bisogno di questa rivoluzione dell’amore”. È l’appello lanciato da Papa Leone XIV durante l’omelia pronunciata oggi nella parrocchia pontificia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Commentando [...]

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]