Lunedì 24 Marzo 2025 si è svolto a Oppido Mamertina, presso la Cattedrale Santuario “Maria SS. Annunziata”, l’oratorio sacro “Maria, donna del silenzio e dell’ascolto”, a cura del Coro Diocesano diretto da don Domenico Lando. L’evento è stato fortemente voluto e organizzato dal Serra Club Oppido Mamertina-Palmi, presieduto dalla dott.ssa Lucia Ioculano, con la partecipazione dei seminaristi del Seminario Vescovile di Oppido Mamertina.
A introdurre la serata è stato il seminarista Francesco Pio Paonni, nel ruolo di narratore, il quale ha sottolineato:
“Il Serra Club Oppido Mamertina-Palmi, all’interno del programma annuale e per omaggiare la Patrona della nostra Diocesi, propone insieme al Coro Diocesano un oratorio sacro: ‘Maria, donna del silenzio e dell’ascolto’. Richiamando il tema di studio proposto dal Serra Italia, questa sera ci poniamo alla scuola di Maria.”
Subito dopo, la musica ha profondamente emozionato il numeroso pubblico presente, con brani come Beata sei Tu, Annunciazione del Signore, Maria Custodiva, Salve Maria, Ave Maria, Alma Redemptoris e Sub Tuo Praesidium, eseguiti su musiche di B. V. Modano, M. Frisina, D. Lando e S. Di Biasi. All’organo Giusy Alessi. I testi sono stati curati dalla presidente Ioculano.
Il Coro Diocesano, nato per volontà del vescovo Francesco Milito, ha come obiettivo prioritario quello di celebrare in canto alcuni eventi significativi della diocesi. Fondato nel 2013, il coro presta il proprio ministero liturgico durante ordinazioni presbiterali e diaconali, oltre che nelle principali celebrazioni eucaristiche diocesane. Al suo interno si vivono anche momenti di formazione e crescita spirituale, affinché, attraverso l’unità delle voci, si testimoni l’unità della Chiesa.
Il coro è diretto dal M° don Domenico Lando, musicista e presbitero della diocesi, nonché responsabile regionale della Musica Sacra. È formato da fedeli provenienti da tutta la diocesi che, con entusiasmo e impegno, portano una testimonianza di fede e armonia attraverso il canto.
A seguire, la dott.ssa Ioculano ha dichiarato:
“Abbiamo vissuto come Serra Club la tematica dell’ascolto e del silenzio, e abbiamo voluto tradurre questa esperienza anche in musica. Sono molto emozionata perché mi accingo a concludere il mio mandato di presidente del club, e ho desiderato omaggiare la Madonna Annunziata.”
Infine, la dott.ssa Ioculano ha ringraziato don Giuseppe Papalia per la disponibilità.
Il vescovo della diocesi Oppido Mamertina-Palmi, Mons. Giuseppe Alberti, ha espresso gratitudine al Club per il bellissimo momento vissuto, alla vigilia della Festa della Madonna Annunziata. Ha poi concluso con queste parole:
“Quando si canta, si prega due volte. Quando trasformiamo la nostra gioia in canto, diventa giubilo. Stasera abbiamo vissuto un’esperienza giubilare, meditando con parole e musica. Attraverso l’Annunciazione, la gentilezza di Dio si è incontrata con il Fiat di Maria.”
Don Domenico Lando ha aggiunto:
“La musica è strumento di spiritualità e meditazione. Attraverso la musica, lo Spirito Santo mette la gioia nel cuore.”
All’evento era presente anche il vice cappellano del Club, don Rosario Attisano.
Caterina Sorbara