News

02/Apr/25

Via Crucis Diocesana a Oppido Mamertina: un cammino di fede e speranza in spirito sinodale

Si è svolta venerdì 28 marzo a Oppido Mamertina presso la  Cattedrale di Maria SS. Annunziata  la Via Crucis Diocesana, promossa per il secondo anno dal Serra Club Oppido Mamertina-Palmi presieduto dalla dott.ssa Lucia Ioculano ed organizzata, quest’anno, insieme all’Azione Cattolica Diocesi Oppido Mamertina-Palmi.

Un intenso lavoro preparatorio che ha visto il coinvolgimento di molte associazioni di laici della Diocesi che hanno scritto le meditazioni delle 14 stazioni.

(I)Rinnovamento nello Spirito Santo, (II) Serra Club Oppido Mamertina-Palmi  (III) Ass. Centro Studi “Giuseppe Reale”;(IV) Comunità Maria Rinnovamento Carismatico Cattolico;(V) Caritas Diocesana;(VI) Associazione Dives in Misericordia;(VII) Comunione e Liberazione;(VIII) Associazione Maria SS.ma Immacolata Fonte di Grazia; (IX) AGESCI – Piana degli ulivi;(X) Azione Cattolica:(XI) Associazione Medici Cattolici;(XII) Associazione Figli fra gli angeli;(XIII)Ufficio della pastorale sociale e del lavoro;(XIV) S. E. Mons. Giuseppe Alberti, vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi.

La Via Crucis é stata presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Alberti, i canti sono stati curati dal Coro Diocesano, diretto da Don Domenico Lando.

Presenti, oltre ai numerosi fedeli provenienti da diversi paesi della Diocesi, il Rettore della Cattedrale Don Giuseppe Papalia, il Rettore del Seminario Don Rosario Attisano, il Delegato Vescovile per i Laici Don Elvio Nocera e altri presbiteri della Diocesi.

La dott.ssa Lucia Ioculano ha dichiarato:” Per il secondo anno, che corrisponde al secondo anno della mia presidenza, ho riproposto l’organizzazione della via Crucis Diocesana, un meraviglioso momento che mette insieme le diverse realtà della Diocesi, in un clima sinodale.

Quest’anno prendendo spunto dal Giubileo, abbiamo proposto insieme all’Azione Cattolica il tema della speranza per l’organizzazione delle meditazioni”.

Caterina Sorbara

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]

Lettera pesante alla Ue, Trump impone dazi al 30% dal 1 agosto

Dazi al 30% per le merci prodotte nell’Unione Europea e acquistate negli Usa. Il presidente americano, Donald Trump, ha diffuso la sua lettera minacciosa ai Paesi del Vecchio Continente ( [...]