News

24/Apr/25

Formazione su Web e Social per il Presbiterio Diocesano

Un incontro per abitare consapevolmente il villaggio globale.

Giovedì 24 aprile 2025, presso l’Auditorium della Casa del Laicato “Monsignor Luciano Bux”, si è tenuta una significativa giornata di formazione tematica per il presbiterio diocesano, dedicata al tema attuale e complesso dell’utilizzo del web e dei social media nella vita pastorale.

L’incontro, aperto da un momento di preghiera e da un pensiero rivolto a Papa Francesco, ha visto la partecipazione di S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Alberti, Vescovo della diocesi, e di una numerosa assemblea di sacerdoti. Relatori d’eccezione sono stati il dott. Roberto Di Palma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, e la dott.ssa Maria Laura Creazzo, Commissario Capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Calabria.

I due esperti hanno offerto spunti di riflessione su opportunità, rischi e modalità di utilizzo responsabile del web e dei social media, con particolare attenzione al ruolo dei sacerdoti nel contesto digitale. Il sacerdote, infatti, è chiamato non solo a conoscere e utilizzare questi strumenti in modo efficace, ma anche a guidare con saggezza e discernimento giovani, famiglie e anziani nella loro fruizione.

Abitare il “villaggio globale” come pastori consapevoli, capaci di evangelizzare attraverso le nuove tecnologie senza perdere autenticità e coerenza con la testimonianza cristiana: questo è stato il filo conduttore dell’incontro. I relatori hanno anche evidenziato l’importanza di saper riconoscere e contrastare le insidie del web, non come tecnici informatici, ma con uno sguardo paterno e pastorale, “patris corde”, offrendo consigli saggi e mirati a chi si affida alla guida spirituale del sacerdote.

La mattinata si è conclusa con la condivisione dell’esperienza sinodale vissuta a Roma da don Domenico Loiacono, da Mons. Alberti e da due rappresentanti del mondo laicale. Sono seguite alcune comunicazioni relative alla vita ecclesiale diocesana e alle iniziative in atto nella Chiesa universale.

Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come vivere la missione pastorale anche attraverso gli strumenti digitali, rimanendo fedeli al Vangelo e attenti ai segni dei tempi.

Ufficio Comunicazioni Sociali

 

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Il ritorno di “Superman”, ancora una volta custode dell’umanità e della pace

Abbiamo ancora bisogno di Superman? A giudicare dal fermento per il nuovo titolo Warner Bros. nei cinema dal 9 luglio 2025, la risposta non può che essere positiva. Superman è [...]

Giustizia internazionale: da Srebrenica a Gaza? Perduca (magistrato), “Non dobbiamo rassegnarci all’impunità”

Nel luglio 1995 il genocidio di Srebrenica. Dopo 30 anni storie analoghe si ripetono a Gaza, in Ucraina e in altri Paesi in guerra. La giustizia penale internazionale (Cig) che [...]