Nel cuore del Giubileo 2025, la nostra diocesi si prepara a vivere un’intensa esperienza di fede e bellezza spirituale. Il 3 maggio, nella Cattedrale di Oppido Mamertina, si terrà il Concerto-Meditazione “Tu sei la nostra speranza”, sotto la direzione di Mons. Marco Frisina, figura di riferimento della musica liturgica contemporanea e autore di celebri composizioni che da anni accompagnano la preghiera della Chiesa.
L’evento è promosso da Cori Uniti Calabria, realtà coordinata da Stefano Frisina, in collaborazione con la Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, con il sostegno del Comune di Oppido Mamertina e dell’Orchestra di Fiati “Giuseppe Rechichi”.
Il concerto sarà un omaggio di fede a Papa Francesco, ricordato con affetto e riconoscenza per il suo magistero e per l’amore dimostrato verso la Chiesa universale.
Diciotto cori, provenienti da tutta la Calabria e dalla Sicilia, si uniranno in un’unica, grande formazione corale. Con loro, le voci soliste di Mariaflavia Bellantone, Carmen Cantarella, Caterina Filardo, Ester Madaffari, Marilù Zaccuri, Giuseppe Arena, Angelo Avati e Giovanni Colarusso. L’esecuzione sarà accompagnata dalla ricchezza timbrica dell’Orchestra di Fiati “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina, curata dal M° Stefano Calderone.
Particolarmente significativo sarà il contributo del coro di voci bianche, composto da giovanissimi cantori di Palmi e Reggio Calabria: segno vivo di un’eredità spirituale che si trasmette di generazione in generazione, simbolo di speranza e del futuro della Chiesa.
Il giorno precedente, domani venerdì 2 maggio, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Diocesano “Famiglia di Nazareth” di Rizziconi, Mons. Frisina terrà una catechesi, un momento di riflessione e formazione per riscoprire il valore spirituale del canto nella liturgia.
“Uniti Cantando la Speranza” è molto più di un evento: è un’iniziativa che testimonia come la musica sacra, nella sua forma più alta e ispirata, sia ancora oggi uno strumento di evangelizzazione, fraternità e bellezza, capace di toccare ogni generazione e unire i cuori nella lode a Dio.