News

10/Mag/25

Il messaggio del Vescovo Giuseppe Alberti per l’elezione di Papa Leone XIV

Carissimi fedeli della Chiesa di Dio che vive in Oppido Mamertina-Palmi,

è con grande gioia che accogliamo l’elezione del nuovo papa Leone XIV. Robert Francis Prevost si è presentato a noi con grande affabilità e con evidente emozione, recandoci l’augurio del Signore Risorto: “La pace sia con voi”. Quella del Cristo, ci ha ricordato, è una “pace disarmata e disarmante, umile e perseverante”. Questo dono pasquale vuole raggiungere tutta la Chiesa, fino agli estremi confini della terra, attraversando i popoli e portando una parola di speranza a chi vive le situazioni tragiche della miseria, della fame e della guerra.

La nostra Chiesa particolare accoglie con riconoscenza questo nuovo dono dello Spirito che Dio concede alla comunità credente e a tutti gli uomini amati dal Signore. È l’occasione per rinnovare la nostra obbedienza figliale e per continuare a camminare nella fede, in spirito di comunione, uniti al Santo Padre e al suo magistero universale.

Papa Leone XIV ci ha ricordato che il bene è più forte del male e che siamo chiamati a testimoniarlo “a tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, la nostra presenza, il dialogo e l’amore”. Sono parole, per noi, di incoraggiamento e di sprone. A partire dalla sua esperienza missionaria, invita tutti ad “essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce i ponti, sempre aperta come questa piazza con le braccia aperte, a tutti”.

Sentiamo che questo diventa un programma di vita ecclesiale da assumere nella nostra realtà locale, aiutandoci a intraprendere percorsi di incontro nel dialogo e di riconciliazione nei conflitti e incomprensioni. Lo stile sinodale che abbiamo scelto per i passi della nostra Chiesa diocesana sarà allora incarnato nel concreto contesto del nostro territorio e porterà i suoi frutti con più efficacia.

Facciamo nostre le parole della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana: “La Sua elezione nel tempo liturgico della Pasqua è per noi un segno che il Risorto non ci ha lasciati orfani. A Dio rendiamo grazie e all’intercessione di Maria affidiamo il Suo ministero, perché illumini il popolo di Dio con la verità del Vangelo e lo edifichi con la testimonianza della vita”.

Alla vigilia della Domenica pasquale del Buon Pastore, Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, affidiamo al Signore questa nuova chiamata rivolta a Papa Leone XIV perché sia “principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità” (Messale Romano), messaggero di bene e di pace per tutti.

Palmi, 10 maggio 2025

+ Giuseppe Alberti
Vescovo

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Israel–Iran crisis. Redaelli: “Politics falls silent, religions must recall humanity and justice”

In the midst of an escalation that risks igniting the entire Middle East, Riccardo Redaelli—one of Italy’s foremost experts on regional geopolitics—offers a clear and in-depth interpretation of the strategic [...]

Giubileo dello sport. La testimonianza della judoka Odette Giuffrida: “Una missione. Il Signore mi ha dato il talento”

In occasione del Giubileo dello sport, celebrazione giubilare che il 14 e il 15 giugno riunirà atleti, appassionati e testimoni di vita da tutto il mondo, abbiamo incontrato una figura [...]