Anche quest’anno, come da consolidata tradizione, in concomitanza con la 59^ Giornata di preghiera per le vocazioni, si è svolta, ad Oppido Mamertina, la Giornata Diocesana dei Ministranti, vissuta, in questo Anno Santo, come Giubileo diocesano dei Ministranti.
L’evento, organizzato da una specifica Equipe, ha preso avvio dalla Piazza antistante il Municipio da dove, dopo un festoso momento d’accoglienza e di partecipata riflessione, il coloratissimo e gioioso corteo dei Ministranti, preceduto dalla Croce, ha raggiunto la Cattedrale dove i ragazzi hanno vissuto un intenso momento di preghiera e di celebrazione della Parola di Dio, presieduto dal nostro vescovo, mons. Giuseppe Alberti.
Particolarmente significativa è stata la testimonianza di Luana, una volontaria dell’Associazione “Nasi rossi” che opera in diverse strutture socio-sanitarie, portando gioia e allegria tra i bambini e le persone che vivono la difficile esperienza della malattia.
Importante è stato anche l’apporto offerto dai giovani del Rinnovamento nello Spirito che hanno animato, con la loro musica e i canti, la preghiera e i diversi momenti dell’evento.
All’importante Giornata hanno partecipato i ragazzi e le ragazze che prestano il loro essenziale servizio liturgico nelle Parrocchie della nostra Diocesi, accompagnati da parroci, educatori e genitori.
Erano presenti i Ministranti delle seguenti Parrocchie: Santi Nicola e Biagio, Feroleto della Chiesa; Santi Nicola e Fantino, Santa Cristina d’Aspromonte; Santi Giorgio e Atenogene, Maropati; Santa Marina Vergine, Polistena; Santa Maria de Merula, Molochio; Maria SS. Assunta, Castellace; Santa Famiglia, Palmi; Maria SS. del soccorso, Palmi; Sant’Ippolito Martire, Gioia Tauro; San Sebastiano martire e San Nicola vescovo, Anoia; San Pantaleone, Serrata; San Nicola vescovo, Melicucco; San Nicola di Mira, Messignadi; San Michele Arcangelo, Cinquefrondi; San Giovanni Battista, Melicuccà; San Gaetano Catanoso, Gioia Tauro; San Francesco di Paola, Gioia Tauro; Santa Caterina e San Leone Magno, Tresilico; Maria SS. Immacolata, Polistena; San Girolamo, Cittanova; Maria SS. del Rosario, Cittanova; Maria SS. di Portosalvo, Gioia Tauro; Maria SS. delle grazie, Taurianova; Maria SS. del Rosario, Polistena; Maria SS. Assunta e Sant’Elia, Terranova Sappo Minulio; Maria SS. Assunta, San Giorgio Morgeto; Maria SS. Addolorata, Barritteri; Santa Maria delle grazie e San Giorgio, Sinopoli; San Nicola-Cattedrale, Oppido Mamertina; Santa Maria Vergine Addolorata, Oppido Mamertina; Santa Maria degli Angeli e San Gregorio taumaturgo, Laureana di Borrello; Sant’Elia profeta, Stelletanone; Santi Biagio e Nicola, Scido; Maria SS. Assunta, Delianuova; San Nicola, Delianuova; San Teodoro martire, Rizziconi; San Martino, Drosi; San Giovanni Battista, Rosarno; Sant’Antonio da Padova, Bosco di Rosarno.
Al termine della preghiera, ha fatto seguito un momento di festa e di animazione nel cortile del Seminario Vescovile.
Attraverso questa semplice ma intensa attività, i nostri Ministranti hanno avuto modo di conoscersi, fare amicizia e di stare insieme tra giochi ed attività varie, conoscendo, ancora meglio, il nostro vescovo Giuseppe che ha incontrato e salutato ciascun Gruppo parrocchiale.
Ufficio Comunicazioni Sociali