News

19/Mag/25

“Il Coraggio di Vivere in Bellezza”: giovani protagonisti al XX Concorso Scolastico Serra Club di Oppido Mamertina

Si è svolta venerdì 16 maggio, presso la Sala degli Stemmi di Oppido Mamertina, la Cerimonia di Premiazione del XX Concorso Scolastico Nazionale – Fase locale, promosso dal Serra International Italia e organizzato dal Club Serra Oppido Mamertina – Palmi. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno era: “Il coraggio di vivere in bellezza”.

L’evento è stato aperto dalla presidente del Club, dott.ssa Lucia Ioculano, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: un’occasione preziosa per stimolare nei giovani la riflessione sui valori fondamentali dell’essere umano e della società, promuovendo una cultura della vita intesa come vocazione al servizio e alla bellezza nelle sue molteplici forme.

Anche quest’anno gli elaborati presentati al concorso si sono rivelati un interessante spaccato dell’universo giovanile: dalle relazioni affettive ai modelli educativi, dal ruolo della scuola alla famiglia, fino alle difficoltà legate al contesto storico attuale e al tema purtroppo sempre attuale del bullismo.

La dott.ssa Ioculano ha quindi ringraziato il parroco Don Giuseppe Papalia per la sua disponibilità e ha lasciato la parola a Don Rosario Attisano, vice cappellano del Club e rettore del Seminario vescovile di Oppido Mamertina. Dopo aver portato i saluti del Vescovo Mons. Giuseppe Alberti, Don Rosario ha sottolineato il valore formativo del concorso per la crescita umana e spirituale dei ragazzi, esortandoli con queste parole:

“I doni che Dio ci ha fatto, dobbiamo metterli al servizio dei fratelli.”

Ospite d’eccezione della manifestazione è stata la campionessa paralimpica Enza Petrilli, che ha raccontato agli studenti il suo percorso personale e sportivo, culminato con la partecipazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2021, dove ha conquistato la medaglia d’argento nel tiro con l’arco. Successivamente, ha vinto tre ori ai Mondiali IPC di Dubai (2022) e il titolo italiano nel 2023. Membro delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha anche pubblicato il libro di successo “Io sono la Freccia”. Rivolgendosi ai ragazzi, li ha incoraggiati con un messaggio forte:

“Non arrendetevi mai. Credete sempre nei vostri sogni.”

A seguire, la dott.ssa Antonietta Bonarrigo, coordinatrice nazionale del Concorso e Past President del Club, ha evidenziato come le scuole del territorio si distinguano ogni anno a livello nazionale, e ha ringraziato Enza Petrilli per la sua testimonianza, definendola un autentico modello per le giovani generazioni.

La Presidente della Commissione locale, Sabrina Ungheri, ha illustrato le fasi del concorso, che ha coinvolto quattro Istituti Comprensivi con poesie, testi, video e altre forme espressive. Dopo il suo intervento, si è passati alla cerimonia di premiazione.

Premi assegnati

Scuola Primaria:

  • 1° Premio: Classe V A – IC “Luigi Chitti” di Cittanova

  • 2° Premio: Classe V B – IC Oppido Molochio Varapodio

  • 3° Premio: Classe V A – IC Oppido Molochio Varapodio (2ª classificata anche nella fase nazionale)

Scuola Secondaria di Primo Grado:

  • 1° Premio: Albanese Stella, Russo Chiara, Zito Daria, Zavaglia Sophia, Galluccio Giulia – Classe II E, IC “Luigi Chitti” di Cittanova

  • 2° Premio: Auddino Domenico – Classe II B, IC Melicucco

  • 3° Premio: Classe II D – IC “Luigi Chitti” di Cittanova

Menzioni Speciali:

  • Maria Larosa (IB – IC Melicucco)

  • Gioele Chiappalone (IIA – IC Melicucco)

  • Classe V C – Plesso Marvasi, IC Chitti

  • Sofia Cappellini (VF – Plesso Montale, IC Pentimalli-Paolo VI-Campanella, Gioia Tauro)

  • Clementina Angiletta – IC Pentimalli-Paolo VI-Campanella, Gioia Tauro

  • Carmelo Barrese, Andrea Trapani, Alessandro Palumbo – Classe I L, Plesso Campanella, IC Pentimalli-Paolo VI-Campanella, Gioia Tauro

A conclusione della cerimonia, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti gli studenti. La dott.ssa Ioculano ha ringraziato la commissione, le scuole, i docenti, gli alunni, Enza Petrilli e Don Rosario Attisano per la preziosa collaborazione. Anche la dirigente dell’IC “Luigi Chitti”, dott.ssa Antonella Timpano, ha espresso gratitudine al Serra Club per l’opportunità offerta agli studenti.

La manifestazione si è chiusa con l’intervento di Sabrina Ungheri, che ha voluto ringraziare i commissari Rocco Lando e Fabio Pelle, tutte le scuole partecipanti e gli studenti, lasciando un messaggio profondo:

“La vera bellezza non si vede con gli occhi, ma con gli occhi dell’anima e della mente.

 

Caterina Sorbara


Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Israel–Iran crisis. Redaelli: “Politics falls silent, religions must recall humanity and justice”

In the midst of an escalation that risks igniting the entire Middle East, Riccardo Redaelli—one of Italy’s foremost experts on regional geopolitics—offers a clear and in-depth interpretation of the strategic [...]

Giubileo dello sport. La testimonianza della judoka Odette Giuffrida: “Una missione. Il Signore mi ha dato il talento”

In occasione del Giubileo dello sport, celebrazione giubilare che il 14 e il 15 giugno riunirà atleti, appassionati e testimoni di vita da tutto il mondo, abbiamo incontrato una figura [...]