Il Serra Club Oppido Mamertina-Palmi guidato da Lucia Ioculano, sabato 24 maggio, ha organizzato, in occasione del Serra Day, una giornata di fraternità e amicizia dal tema “In ascolto del silenzio”.
I Serrani, insieme al Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Alberti, cappellano del Club, ai seminaristi, al Rettore e vice cappellano del club Don Rosario Attisano, alle suore, e ad un gruppo di amici Serrani del Club di San Marco Argentano- Scalea, hanno dato iniziato ad una ricca ed intensa giornata presso il Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Torre di Ruggiero (CZ), meta di molti pellegrini, che custodisce una preziosa immagine della Madonna delle Grazie. Il Santuario per l’anno della ricostruzione, 1858, per le modalità dell’apparizione della Vergine e per la fonte prodigiosa; ma anche per i continui prodigi, viene chiamato: “La piccola Luordes”. La recita del Santo Rosario e l’atto di affidamento alla Beata Vergine Maria, sono stati i primi passi del nostro pellegrinaggio giubilare, infatti, come pellegrini, ci siamo poi messi in cammino verso il Santuario “Santa Maria del Bosco” in Serra San Bruno (VV), partecipando alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo che ci ha esortati a metterci in ascolto dell’azione dello Spirito Santo. Nel pomeriggio, dopo un momento conviviale, accolti dal saluto di due monaci certosini, abbiamo visitato i luoghi di San Bruno, in particolare il museo della Certosa. La presidente Lucia Ioculano, ci ha invitati a sperimentare il silenzio contemplativo dei monaci e a metterci in ascolto di questi luoghi e della guida esperta che ci ha fatti immergere nella quotidianità dei monaci. La Certosa, fondata nel 1091 dal Santo, che rientra nelle tre attive in Italia, immersa nei boschi di abeti secolari, attualmente ospita 12 monaci provenienti da diverse parti non solo d’Italia, ma del mondo.
Visitare il museo, respirare l’aria di montagna, l’odore dell’ incenso, capire fino in fondo la vita monastica, è come entrare in un’altra dimensione: il silenzio si fa preghiera e ogni passo diventa meditazione.
“Il silenzio è la chiave per entrare nel mistero di Dio”. (San Bruno)
Seminarista Francesco Pio Paonni