L’oratorio estivo alla parrocchia San Nicola di Melicucco: un’esperienza di gioia, fede e crescita

Dal 30 giugno al 12 luglio, la parrocchia San Nicola di Melicucco si è animata con l’oratorio estivo, un’iniziativa che ha saputo coniugare momenti di svago e gioco con profonde riflessioni sui valori cristiani. Un’esperienza intensa e significativa che ha lasciato un segno nel cuore di un gran numero di partecipanti, ma anche in tutta la comunità.

“La perla preziosa”: un tema per riflettere sul valore di ciascuno.
Il tema scelto per quest’edizione, “Tu sei la perla preziosa”, ha guidato ogni attività e momento di incontro. Ispirato alla parabola evangelica, ha aiutato i ragazzi a riscoprire il valore unico e irripetibile di ciascuna persona, sottolineando l’importanza dell’amore, del rispetto e della vita comunitaria.

Ogni giornata si è aperta o conclusa con un momento di preghiera e riflessione, curato con attenzione dal parroco don Pasquale Galatà, il quale ha preparato personalmente il testo guida che ha accompagnato queste giornate, e dal vice parroco don Igor Scalamandré. Un’occasione preziosa per soffermarsi sul significato profondo delle azioni quotidiane e sulla presenza costante di Gesù, amico fedele che non ci abbandona mai. A fare da colonna sonora all’intera esperienza è stato l’inno “il

Suo nome è Gesù “che ha accompagnato i ragazzi in ogni momento, rafforzando il messaggio di amore incondizionato e accoglienza.

Giochi, risate e spirito di comunità.
Ogni pomeriggio, dalle 16:30 alle 19:30, i bambini di Melicucco, dai 6 ai 13 anni, sono stati coinvolti in un ricco programma di attività. Giochi all’aperto, laboratori creativi, danze di gruppo e momenti di condivisione hanno animato le piazze e il cortile dell’oratorio, trasformandoli in spazi di allegria, amicizia e crescita. Lo spirito di squadra si è rafforzato grazie ai giochi a squadre, mentre il caldo di luglio è stato affrontato con entusiasmo grazie a divertentissime battaglie d’acqua, scivoli bagnati e giochi con palloncini, regalando freschezza e tante risate a tutti.

Un’esperienza che lascia il segno.
L’oratorio non è stato soltanto un tempo di divertimento, ma anche una vera esperienza formativa. I ragazzi hanno imparato a mettersi in gioco, ad ascoltare, a rispettare gli altri e a riconoscere la bellezza della collaborazione. La loro gioia, l’entusiasmo contagioso e la voglia di continuare questa avventura anche dopo la fine ufficiale delle attività dimostrano quanto l’oratorio sia stato vissuto con intensità e gratitudine.

Un sentito ringraziamento va a tutta la comunità parrocchiale di San Nicola, che con il suo sostegno, la presenza e la generosità ha reso possibile questa bellissima esperienza. Il nostro ringraziamento va all’Amministrazione Comunale e al Sindaco Prof Francesco Nicolaci, per la generosa collaborazione mettendo a disposizione le piazze, il campo di calcetto e fornendo l’energia elettrica necessaria per gli eventi nelle piazze, grazie a tutti gli sponsor e a tutti coloro che hanno contribuito per la riuscita della manifestazione. Fondamentale sono stati gli educatori ,gli animatori e i giovanissimi, grazie a tutti loro, l’oratorio è diventato un luogo accogliente, vivo e formativo per tutti i partecipanti.

L’appuntamento è ora per il prossimo anno, con la speranza di ritrovarci ancora più numerosi, pronti a vivere insieme nuovi momenti di crescita, gioia e fede.