L’Estate Ragazzi 2025 della parrocchia San Girolamo di Cittanova: due settimane di formazione e divertimento

Il 25 luglio si sono concluse le due settimane di Estate ragazzi organizzate dall’Associazione San Girolamo e dai Giovanissimi della Parrocchia San Girolamo di Cittanova. Due settimane, che, con la loro conclusione, hanno segnato per tutti la fine di quella che era oramai diventata una sorta di normalità.

Si sa, l’Estate ragazzi è un luogo in cui il divertimento non può mancare, e in quella organizzato dai Giovanissimi della Parrocchia San Girolamo, il divertimento c’è stato eccome: tra il 14 e il 25 di luglio i bambini hanno fatto molteplici giochi, con i quali hanno imparato ad essere pazienti, competitivi e soprattutto hanno conosciuto nuovi amici con cui poter condividere la loro felicità.

Ciò che rimarrà per sempre impresso di quest’Estate ragazzi, è lo spettacolo finale che ha rappresentato una delle più importanti opere dell’epica classica: l’Odissea. I bambini hanno saputo mettere in scena uno spettacolo che ha reso felici e orgogliosi tutti, a partire dai più piccini per finire ai più grandi. Oltretutto,è stato  uno spettacolo totalmente scritto in lingua dialettale, dunque non così semplice da imparare.

Quest’Estate ragazzi 2025, è stato un grande successo e motivo di orgoglio per tutti i ragazzi che hanno contribuito ad organizzarlo, in particolare gli animatori che aumentano di anno in anno, un gruppo unito capace di sorridere e di far sorridere. Tutti i ragazzi che oggi creano i giochi, una volta giocavano, e questo contribuisce ad essere più empatici con i bimbi e più impegnati nella scelta dei loro giochi.

Un ringraziamento va al parroco don Letterio Festa, che dà sempre molta fiducia ai giovani della Parrocchia.

L’Estate ragazzi non è solo un luogo dove bisogna stare con i bambini, ma è anche un posto in cui, anche involontariamente si torna bambini, ed è per questo che sempre più giovani scelgono di diventare animatori.

I ragazzi hanno creato, come sempre d’altronde, qualcosa di unico che rimarrà nel tempo, e nella memoria di tutti, e ogni anno sapranno creare qualcosa di stupendo per tutti.

Il 25 luglio si è conclusa quella che per molti è stata la prima volta da animatore, la prima di tante altre.

Il 25 luglio si è concluso un’estate ragazzi all’insegna del divertimento, che era diventata, per tutti, una felice normalità.

Per alcuni è stata la prima, per altri la decima, ma ogni volta ci mettiamo il cuore, per cui, ogni anno, è come se fosse il primo di tanti, tanti altri.

Elisa Condello