News

18/Mar/25

L’Anno Santo e il Giubileo dei Catechisti

Domenica 16 marzo u.s. a Cittanova si è vissuto un intenso pomeriggio celebrando il “giubileo dei catechisti”. L’ufficio catechistico diocesano  preposto, diretto da don Giuseppe Sofrà, ha stilato un magnifico programma curato nei minimi particolari, tanto da coinvolgere il numeroso gruppo, oltre 500 catechisti, il singolo catechista a livello spirituale, morale, ascetico e mistico.

La celebrazione ha avuto inizio presso la Chiesa di S. Rocco, con un momento penitenziale. Partendo dalla Confessio Laudis e guidati dal Salmo 107, si è arrivati a riconoscere la gioia piena per i doni ricevuti da Dio, per giungere poi alla Confessio Vitae, che aiutati dalla Parola e tenendo in considerazione il pensiero del Cardinal Martini: “non semplicemente un elenco dei peccati personali, ma…” si è fatto un pubblico esame di coscienza, riflettendo non soltanto sul male fatto, ma anche su ciò che non si è fatto nel bene, quindi i peccati di omissione.

I catechisti sono stati invitati ad accogliere dal Padre Misericordioso attraverso la Confessio Fidei la Remissio Peccatorum.

Il suddetto gruppo ha intrapreso il pellegrinaggio e dalla Chiesa di S. Rocco ha raggiunto il Santuario Maria SS del Rosario; lungo il percorso si sono alternati momenti di preghiera personale, silenzi e, partendo dal punto fermo, che la vita umana è un cammino, accompagnati da Maria la Stella che sa orientare nella navigazione sui mari della storia, si è riflettuto su: la Madre che ascolta e risponde: l’Annunziata;  la Madre che mostra la via: Odigitria; la Madre che dà la vittoria: Nikopeia. Questi momenti sono stati intervallati da alcune testimonianze:  accogliere la chiamata (seminarista); servire il Vangelo e annunciarlo come fonte di speranza (catechista); sicuri che Cristo ha sconfitto la morte e,l’amore è più forte della morte (papà di un figlio in cielo).

Raggiunto il Santuario, Marzia Filippetto, Collaboratrice Apostolica della Diocesi di Padova, ha tenuto un momento di catechesi sul tema: “la speranza non delude”.

Grazie alla preziosa presenza del nostro Padre Vescovo, Mons. Giuseppe Alberti, si è vissuto il momento della Liturgia della Parola.

Per concludere, nel miglior modo possibile, la grazia e la bellezza di ciò che si è vissuto, è stato pensato anche il momento conviviale.

Tutti e ciascuno, lodando e ringraziando Colui che è Via, Verità e Vita auspicano a tanti di questi momenti.

 

Mimma Marzico
Parrocchia Maria SS. della Colomba
San Martino di Taurianova

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]

Lettera pesante alla Ue, Trump impone dazi al 30% dal 1 agosto

Dazi al 30% per le merci prodotte nell’Unione Europea e acquistate negli Usa. Il presidente americano, Donald Trump, ha diffuso la sua lettera minacciosa ai Paesi del Vecchio Continente ( [...]