domenica 13 Lug 2025

Dalle Parrocchie

Un volto nuovo di Castellace

La comunità parrocchiale di Castellace attraverso i giovani dell’azione Cattolica e degli operatori Caritas in unione con il parroco Don Antonello Messina e il diacono Stefano Scicchitano dopo vari incontri formativi, unendo le forze e superando gli ostacoli che si presentavano, hanno realizzato con le proprie mani l’idea di dare un volto nuovo a Castellace, iniziando ad essere protagonisti della realtà in cui si vive, mettendo in atto quanto cita Papa Francesco: “il Cristiano si interessa alla realtà sociale è da il proprio contributo”. 

Dopo aver realizzato l’albero di Natale in Piazza Assunta e La Natività in Piazza San Giovanna Antida l’assemblea si è riunita domenica 18 dicembre in preghiera per il rito di benedizione. Ha presieduto il rito il diacono che più volte durante la riflessione ha sottolineato che i giovani sono la speranza del paese e della comunità parrocchiale e che bisogna prendere esempio dai giovani rivolgendo l’invito alla comunità che bisogna aiutarli e sostenerli per procedere nella via giusta, nella via della verità e nella via di Gesù dentro il cuore.

Ad animare il rito sono stati i bambini dell’acr cantando le canzoni natalizie insieme a dei giovani che li hanno accompagnati con diversi strumenti.  La comunità giovane di Castellace spera ad un cambiamento radicale e nella gioia nel contaggiare l’altro ma soprattutto di far entrare nei cuori dei castellacesi l’amore di Gesù bambino, ogni giorno e non solo nel periodo natalizio. 

Anche per i giovani di Castellace il motto, come dice Papa Francesco, è: “mi interessa’”! 

Per un Natale migliore iniziamo da noi!.

Buon Natale!

Teresa Mammoliti 

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Leone XIV: “C’è bisogno di una rivoluzione dell’amore”

“Oggi c’è bisogno di questa rivoluzione dell’amore”. È l’appello lanciato da Papa Leone XIV durante l’omelia pronunciata oggi nella parrocchia pontificia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Commentando [...]

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]