La Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria coincide quest’anno con la II Domenica di Avvento, tempo privilegiato per la permanente attenzione al Signore che, venuto in terra con la Natività in una notte di silenzio e nella pienezza dei tempi, torna ogni giorno ad incontrarci se sappiamo accorgerci della sua presenza. Il privilegio della Mamma, voluta dalla Trinità sin dal primo istante del concepimento non sottoposta all’eredità del peccato di origine, è condizione per la nascita del Figlio, amore visibile del Padre di misericordia e di perdono. Maria e Gesù sono uniti in quest’opera divina per cui l’uomo, redento, ritorna alla pace della sua prima abitazione nel Paradiso, patria perduta per l’adescamento del perfido seduttore, principe del male presentato sotto la forma del sommo bene: la prospettiva di diventare da creatura come il Creatore, in un impossibile e perciò fallito e fallimentare rapporto di abisso sfociante nella morte spirituale e fisica. […]
Verso un Natale di umanità
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani
-
26/09/2025
Giubileo Catechisti
-
05/10/2025
111° Giornata del migrante e del rifugiato
-
06/10/2025
Giornata famiglie al museo
-
06/10/2025
Viaggio religioso culturale sacerdoti
-
19/10/2025
99° Giornata missionaria



AGENSIR news
- Incontro domani (ore 15) in Campidoglio, a Roma, promosso dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura […]
- Tra settembre 2024 e settembre 2025 nelle scuole italiane si sono verificati 71 crolli, in […]
- I servizi pubblici di assistenza a lungo termine (long-term care) per le persone anziane o […]
- Questo settembre 2025 i nodi della pace, intrecciati da migliaia di mani scout in tutta […]
- Per la riforma costituzionale che correntemente viene definita “separazione delle carriere dei magistrati” siamo ormai […]


