Tra i vari ambiti del sapere la medicina occupa un posto certamente particolare. Disciplina di originaria dignità universitaria, essa riunisce gli aspetti di una scienza, teorica e sperimentale, e quelli di un’arte pratica; soprattutto si presenta con un oggetto assai peculiare, per il quale ogni definizione non potrebbe essere che riduttiva: l’essere umano con le sue esperienze di salute e di malattia, di benessere e di sofferenza. Costitutivamente aperta all’interdisciplinarità, la medicina incontra all’interno del suo orizzonte lo sbocciare della vita, ma anche il suo termine: l’uomo può essere aiutato a prevenire e guarire le sue malattie, può riacquistare la salute, ma non può evitare in maniera definitiva la morte.
Medicina
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani



AGENSIR news
- “Le numerose guerre che da tempo stanno colpendo la nostra società civile, non per ultime […]
- “La libertà di religione e di convinzione è, e rimane, la base per la pace”. […]
- Come ogni anno a settembre, milioni di bambini e ragazzi tornano tra i banchi di […]
- In occasione del 46° Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini si è svolto […]
- La Società italiana di neonatologia (Sin) ha accolto con favore la decisione del ministro della […]

