Tra i vari ambiti del sapere la medicina occupa un posto certamente particolare. Disciplina di originaria dignità universitaria, essa riunisce gli aspetti di una scienza, teorica e sperimentale, e quelli di un’arte pratica; soprattutto si presenta con un oggetto assai peculiare, per il quale ogni definizione non potrebbe essere che riduttiva: l’essere umano con le sue esperienze di salute e di malattia, di benessere e di sofferenza. Costitutivamente aperta all’interdisciplinarità, la medicina incontra all’interno del suo orizzonte lo sbocciare della vita, ma anche il suo termine: l’uomo può essere aiutato a prevenire e guarire le sue malattie, può riacquistare la salute, ma non può evitare in maniera definitiva la morte.
Medicina
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani
-
21/11/2025
Giornata delle caustrali
-
23/11/2025 h20:00
Esercizi spirituali del clero
-
03/12/2025
Giornata internazionale delle persone con disabilità



AGENSIR news
- Dal 18 al 20 novembre la Pontificia Università della Santa Croce sarà presente alla tappa […]
- Sono 300 le persone sfollate dal paese di Versa di Romans d’Isonzo: alcune sono già […]
- “Un fronte perturbato di origine atlantica, dopo aver interessato l’Italia settentrionale e la Toscana, prosegue […]
- Si è chiusa ieri a Subiaco (dal 13) con la presentazione del restauro delle pergamene […]
- “Riteniamo che il Parlamento possa compiere un passo decisivo nella Legge di Bilancio, sostenendo in […]











