Ufficio Pastorale per la salute

lunedì 23 Giu 2025

Il Coordinamento Nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) per Persone in Lutto si è costituito ufficialmente nel 2002 con l’intento di promuovere la… Leggi tutto

Nell’attuale contesto socio-culturale, fortemente caratterizzato dal progresso tecnico e scientifico, quale posto ha la consapevolezza della fragilità umana? La cultura attuale sembra sognare una umanità… Leggi tutto

L’esigenza di un documento sulla pastorale della salute, in continuità con quello pubblicato nel 1989 a cura della Consulta Nazionale per la pastorale della sanità,… Leggi tutto

Il tema scelto per la preparazione e la celebrazione della XIII Giornata Mondiale del malato ci aiuta a collocare ogni nostra presenza nel mondo della… Leggi tutto

Il gravissimo dovere di trasmettere la vita umana, per il quale gli sposi sono liberi e responsabili collaboratori di Dio creatore, è sempre stato per… Leggi tutto

Cristo continua, per mezzo della sua Chiesa, la missione che egli ha ricevuto dal Padre. Egli manda i dodici ad annunziare il Regno e a… Leggi tutto

LETTERA ENCICLICA VERITATIS SPLENDOR DEL SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II A TUTTI I VESCOVI DELLA CHIESA CATTOLICA CIRCA ALCUNE QUESTIONI FONDAMENTALI DELL’INSEGNAMENTO MORALE DELLA CHIESA… Leggi tutto

“Il messaggio non è un trattato sull’omosessualità. Non è una presentazione sistematica del magistero morale della chiesa. Non avvia nessun discorso teologico. Facendo riferimento al… Leggi tutto

Viene ora presentato alla stampa, dopo l’invio ai vescovi, il documento della Congregazione per l’educazione cattolica, intitolato: Orientamenti educativi sull’amore umano. Lineamenti di educazione sessuale…. Leggi tutto

Il problema dell’omosessualità e del giudizio etico sugli atti omosessuali è divenuto sempre più oggetto di pubblico dibattito, anche in ambienti cattolici. In questa discussione… Leggi tutto

Recentemente, in diversi luoghi è stata proposta una legislazione che renderebbe illegale una discriminazione sulla base della tendenza sessuale. In alcune città le autorità municipali… Leggi tutto

La Congregazione per la Dottrina della Fede è stata interpellata da diverse Conferenze Episcopali o da singoli vescovi da teologi medici e uomini di scienza,… Leggi tutto

SYDNEY, sabato, 10 dicembre 2005 – La pillola abortiva RU-486 è nuovamente oggetto di polemiche. I fautori di questo farmaco, a base di Mifeprex o… Leggi tutto

Sarebbe fuori delle concrete misure di tempo e di competenza designare il contesto socioculturale attuale nei suoi molteplici aspetti o nelle diversificate situazioni del mondo:… Leggi tutto

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Leo XIV: “War does not solve problems, works of peace are needed”

“May diplomacy silence the weapons! May nations shape their future through works of peace, not through violence and bloody conflict!” With these words, spoken at the conclusion of today’s Angelus [...]

Leone XIV: “La guerra non risolve i problemi, servono opere di pace”

“Che la diplomazia faccia tacere le armi! Che le Nazioni traccino il loro futuro con opere di pace, non con la violenza e conflitti sanguinosi!”. Con queste parole, pronunciate al [...]

Guerra Israele-Iran. P. Faltas (vicario Custodia): “Famiglie cristiane in fuga verso l’Egitto. Esodo non voluto ma necessario”

Parole forti di Papa Leone XIV all’Angelus domenicale. Non è responsabile e non è ragionevole proseguire su strade sempre più violente e coinvolgere il mondo in una guerra totale e [...]

Guerra Israele-Iran. Jaffa-Tel Aviv, la benedizione eucaristica di p. Pelayo: “Dal cielo solo benedizioni non missili”

Gli Stati Uniti hanno attaccato alle prime ore di oggi tre importanti siti nucleari in Iran: Ispahan, Natanz e Fordow. A dare l’annuncio su Truth è stato il presidente Donald [...]

Condividere pane e vita: l’invito di Gesù

Nel brano della moltiplicazione dei pani e dei pesci secondo Luca, testo scelto per la festa del Corpus Domini dell’anno C, Gesù invita i suoi discepoli a sfamare la folla [...]