mercoledì 07 Giu 2023

Documenti

Istruzione sulla Vocazione Ecclesiale del teologo

La verità che rende liberi è un dono di Gesù Cristo (cf.Gv 8, 32). La ricerca della verità è insita nella natura dell’uomo, mentre l’ignoranza lo mantiene in una condizione di schiavitù. L’uomo infatti non può essere veramente libero se non riceve luce sulle questioni centrali della sua esistenza, ed in particolare su quella di sapere da dove venga e dove vada. Egli diventa libero quando Dio si dona a lui come un Amico, secondo la parola del Signore: «Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi» (Gv 15, 15). La liberazione dall’alienazione del peccato e della morte si realizza per l’uomo quando il Cristo, che è la Verità, diventa per lui la «via» (cf.Gv 14, 6).


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Alice Rohrwacher, dagli Oscar a Cannes76: “Il cinema insegna a guardare con gli occhi dell’altro”

L’avventura straordinaria di Alice Rohrwacher, regista e sceneggiatrice che in poco più di dieci anni di carriera – esordio folgorante nel 2011 con “Corpo celeste”, seguito dai pluripremiati “Le meraviglie”… [...]

Etiopia. Human rights watch: “Continua la pulizia etnica nella regione del Tigray”

Nonostante l’accordo di cessate il fuoco siglato il 2 novembre 2022 tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf)  continua la pulizia etnica nella regione… [...]