domenica 12 Gen 2025

Documenti

FRAGILITA’ E SALUTE:ORIZZONTI DI SPERANZA

Nell’attuale contesto socio-culturale, fortemente caratterizzato dal progresso tecnico e scientifico, quale posto ha la consapevolezza della fragilità umana?
La cultura attuale sembra sognare una umanità perfetta, con la possibilità di un corpo perfetto, di un figlio perfetto, di una eliminazione totale del dolore, di una salute piena e perfino con la pretesa di vincere la morte, gestendola in proprio, anticipandola (eutanasia), o procrastinandola (accanimento terapeutico). In questo contesto, facilmente si è sottoposti al rischio di nascondere a se stessi le proprie debolezze e di non riflettere sulle verità della propria vita. All’interno di questa realtà riemergono domande a cui si cercano risposte immediate a livello emotivo, a livello scientifico, a livello soggettivo.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Papa Francesco: “il Giubileo è ricominciare”

“Il Giubileo è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Col Giubileo si incomincia una via, una nuova tappa”. Lo ha detto Papa Francesco, nella prima [...]

In sala il vincitore dei Golden Globe “Emilia Pérez”, in Tv “M. Il figlio del secolo” e “Leopardi”

Ai Golden Globe ha battuto il nostro “Vermiglio”. È “Emilia Pérez” del regista francese Jacques Audiard, che nella cerimonia dei premi hollywoodiani, nota anticamera degli Oscar, ha conquistato quattro statuette [...]