Cristo continua, per mezzo della sua Chiesa, la missione che egli ha ricevuto dal Padre. Egli manda i dodici ad annunziare il Regno e a chiamare alla penitenza e alla conversione, alla metanoia (cfr. Mc 6, 12). Gesù risorto trasmette loro il suo stesso potere di riconciliazione: « Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi » (Gv 20, 22-23). Per mezzo dell’effusione dello Spirito da Lui operata, la Chiesa continua la predicazione del Vangelo, invitando alla conversione ed amministrando il sacramento della remissione dei peccati, mediante il quale il peccatore pentito ottiene la riconciliazione con Dio e con la Chiesa e vede aprirsi davanti a sé la via della salvezza.
Vademecum per i confessori su alcuni temi di morale attinenti alla vita coniugale
Appuntamenti del Vescovo
- 
31/10/2025 h08:00 Palmi: Convegno sul fine vita
- 
31/10/2025 h20:00 Palmi: Incontro CPP
- 
01/11/2025 h18:30 S. Martino di Taurianova: S. Messa
- 
02/11/2025 h10:30 Oppido M.: S. Messa al Cimitero
- 
02/11/2025 h15:30 Palmi: S. Messa al Cimitero
Appuntamenti Diocesani
- 
01/11/2025 Giornata della santificazione universale
- 
09/11/2025 75° Giornata del ringraziamento
- 
16/11/2025 9° Giornata dei poveri
- 
21/11/2025 Giornata delle caustrali
- 
23/11/2025 h20:00 Esercizi spirituali del clero



AGENSIR news
-  Si terrà lunedì 3 novembre, dalle 11 alle 13, presso la sede centrale del Consiglio […]
-  Il 2024 è stato un anno record per i trapianti d’organo effettuati nel nostro Paese: […]
-  Italia tra i primi in Europa per donazioni. Il nostro Paese si conferma tra le […]
-  Si chiude con una medaglia di bronzo per l’Italia la Coppa del mondo di para-trap […]
-  I primi sei mesi di Papa Leone e di un pontificato che inizia con un’invocazione […]










