Cristo continua, per mezzo della sua Chiesa, la missione che egli ha ricevuto dal Padre. Egli manda i dodici ad annunziare il Regno e a chiamare alla penitenza e alla conversione, alla metanoia (cfr. Mc 6, 12). Gesù risorto trasmette loro il suo stesso potere di riconciliazione: « Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi » (Gv 20, 22-23). Per mezzo dell’effusione dello Spirito da Lui operata, la Chiesa continua la predicazione del Vangelo, invitando alla conversione ed amministrando il sacramento della remissione dei peccati, mediante il quale il peccatore pentito ottiene la riconciliazione con Dio e con la Chiesa e vede aprirsi davanti a sé la via della salvezza.
Vademecum per i confessori su alcuni temi di morale attinenti alla vita coniugale
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani



AGENSIR news
- Conflitti, crisi climatica, povertà educativa e prevenzione del rischio per i minori nelle situazioni di […]
- “La dichiarazione congiunta Ue-Usa che ha formalizzato oggi l’intesa politica raggiunta lo scorso 27 luglio […]
- Anche le Acli “aderiscono con convinzione alla giornata di digiuno e preghiera per la pace […]
- Perché in alcuni bambini il sistema immunitario, invece di difendere l’organismo, scatena una grave infiammazione […]
- “Ricordare le vittime del terrorismo significa riaffermare il valore della vita e della dignità umana. […]

