Il tema scelto per la preparazione e la celebrazione della XIII Giornata Mondiale del malato ci aiuta a collocare ogni nostra presenza nel mondo della cura della salute, dei malati e dei sofferenti, in una forte prospettiva di speranza attiva; la speranza comunicata a noi nel mistero pasquale di Gesù Cristo, ‘farmaco di vita e di speranza’.
 Attraverso la pastorale della salute, nella nostra comunità cristiana e nella società, siamo chiamati ad attualizzare oggi questo mistero, a partire dalla celebrazione dell’Eucaristia ‘fonte e culmine’ del nostro servire e vivere, nella solidarietà e nella speranza, situazioni di malattia e di sofferenza.
 Il tema della Giornata Mondiale è stato scelto nell’intento di sviluppare nella nostra azione pastorale la ‘polarità eucaristica’, in continuità con il Convegno nazionale dei direttori e in sintonia con la celebrazione del Congresso Eucaristico nazionale (Bari, maggio 2005), e del Congresso Eucaristico mondiale (Guadalajara in Messico 10-17 ottobre 2004), e con lo speciale ‘Anno dell’Eucaristia’ indetto dal Papa (ottobre 2004-ottobre 2005).
“EUCARISTIA,FARMACO DI VITA E DI SPERANZA”
Appuntamenti del Vescovo
- 
31/10/2025 h08:00 Palmi: Convegno sul fine vita
- 
31/10/2025 h20:00 Palmi: Incontro CPP
- 
01/11/2025 h18:30 S. Martino di Taurianova: S. Messa
- 
02/11/2025 h10:30 Oppido M.: S. Messa al Cimitero
- 
02/11/2025 h15:30 Palmi: S. Messa al Cimitero
Appuntamenti Diocesani
- 
01/11/2025 Giornata della santificazione universale
- 
09/11/2025 75° Giornata del ringraziamento
- 
16/11/2025 9° Giornata dei poveri
- 
21/11/2025 Giornata delle caustrali
- 
23/11/2025 h20:00 Esercizi spirituali del clero



AGENSIR news
-  Si terrà lunedì 3 novembre, dalle 11 alle 13, presso la sede centrale del Consiglio […]
-  Il 2024 è stato un anno record per i trapianti d’organo effettuati nel nostro Paese: […]
-  Italia tra i primi in Europa per donazioni. Il nostro Paese si conferma tra le […]
-  Si chiude con una medaglia di bronzo per l’Italia la Coppa del mondo di para-trap […]
-  I primi sei mesi di Papa Leone e di un pontificato che inizia con un’invocazione […]










