News

01/Dic/16

La Biblioteca diocesana sarà premiata a Roma all’evento nazionale “Più libri più liberi”

Tanta soddisfazione per la Biblioteca Diocesana di Oppido Mamertina che il prossimo 7 dicembre sarà premiata a Roma, al Palazzo dei Congressi, per il progetto “Letture solidali” svolto nell’ambito del “Maggio dei Libri 2016”, iniziativa nazionale promossa dal CEPELL (Centro per il libro e la lettura) del Ministero dei Beni Culturali a cui la Biblioteca aveva aderito.

 

La Biblioteca, diretta da settembre da don Giuseppe Papalia, interverrà alla Fiera “Più libri più liberi” presentando il progetto che si è articolato con appuntamenti di biblioterapia.

 

Nell’ottica dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, diretto dall’ing. Paolo Martino, ruolo della Biblioteca – come pure di Archivio e Museo Diocesani, che formano tutti e tre insieme il polo culturale della Diocesi – è quello di promuovere la cultura senza mai perdere di vista la carità, il servizio, la misericordia.

 

E “Letture solidali”, pensato e organizzato dalla dottoressa Tullia Morabito, bibliotecaria, è stato questo: un servizio rivolto ai malati di Aids e ai disabili, sia ragazzi che adulti, dell’Ente Morale “Famiglia Germanò” di Oppido. Accompagnati dai loro educatori, a giorni alterni, loro sono stati nella biblioteca per leggere e ascoltare alcune novelle di Pirandello e pagine del “Giornalino” di Gian Burrasca.

 

Compiacimento anche da parte del nostro Vescovo, mons. Francesco Milito, per l’importante traguardo raggiunto dalla Biblioteca che partecipa anche alle iniziative dell’ABEI, Associazione biblioteche ecclesiastiche italiane, che lo stesso mons. Milito dirige.

 

______

Di lato la locandina dell’iniziativa.

Di seguito il comunicato stampa del Ministero dei Beni Culturali con i nomi dei premiati:


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Giubileo Bande Musicali: in Sicilia una esperienza che unisce fede, tradizione e folklore

Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio a Roma il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare con la partecipazione di oltre diecimila persone provenienti da oltre 90 Paesi, [...]

Giubileo Bande Musicali: Lazzeri (Anbima), un valore per le comunità locali

Non ci sono feste popolari, patronali e di altra natura che coinvolgono intere comunità senza una banda musicale che rende questi momenti unici e particolari richiamando sempre più persone ad [...]