News

10/Gen/24

Il Vescovo Mons. Giuseppe Alberti incontra i catechisti delle Comunità Neocatecumenali

Nell’ambito della programmazione nella nostra Diocesi delle attività di catechizzazione del Cammino Neocatecumenale per la quaresima di quest’anno, il nostro Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Alberti ha incontrato la sera dell’8 gennaio presso il Centro di Nazareth a Rizziconi i catechisti del Cammino della Diocesi. Erano presenti anche i catechisti della Diocesi di Locri-Gerace e di Mileto-Nicotera-Tropea che fanno capo all’equipe dei catechisti della seconda Comunità di Delianuova. Presenti anche alcuni fratelli delle Comunità di Reggio Calabria che in questa Diocesi guidano una bellissima esperienza di Scutatio della Sacra Scrittura con i giovani.

Il Responsabile dell’equipe dei catechisti Raffaele Leuzzi dopo aver spiegato la finalità dell’incontro, ha presentato i presbiteri e catechisti delle varie parrocchie presenti che hanno riferito sulla loro tappa di cammino e hanno manifestato la loro disponibilità all’attività di catechizzazione. Un’opera importante questa che il Cammino Neocatecumenale inizia nelle parrocchie in cui il Parroco manifesta il desiderio di accogliere questa predicazione per giovani e adulti. Sono sempre più numerose sia nella nostra Diocesi sia nelle Diocesi di Locri e Mileto le parrocchie che si aprono a questa esperienza anche grazie alle edificanti testimonianze di vita cristiana che fioriscono in seno alle Comunità neocatecumenali.

Nella nostra Diocesi in questo tempo di quaresima ci saranno le catechesi nella Parrocchia della Santa Famiglia a Palmi, nella parrocchia di San Girolamo a Cittanova, nella Parrocchia di Galatro e nella Parrocchia di Melicucco.

Il Vescovo nella sua riflessione, riprendendo l’inizio del Vangelo di Marco del giorno “Convertitevi e credete al vangelo” ha sottolineato come la conversione costituisca la base di ogni nostro agire perché la fede resti viva e come sia necessario per questo mettersi in cammino con un atteggiamento di apertura costante che da dinamismo alla nostra vita e alla nostra testimonianza cristiana. Riferendosi specificamente a chi vive la propria esperienza nel Cammino neocatecumenale S.E. ha spiegato come egli sappia che i neocatecumenali siano persone che fanno sul serio nella loro vita di impegno cristiano augurandosi che questa sua precomprensione dell’esperienza neocatecumenale sia reale. Ha indicato una condizione importante per ogni esperienza nell’ambito della vita ecclesiale, il principio della comunione, che richiama al dialogo, evitando chiusure, rigidità e divisioni. Riprendendo il vangelo della missione dei Dodici di Marco proclamato nell’incontro il Vescovo ha sottolineato come egli sia sempre colpito dall’invito a non portare nulla con sé, che ci richiama ad affidarci completamente al Signore, condividendo con gli altri il nostro incontro personale con Cristo risorto e trasmettendo questo nostro contributo con semplicità e verità. Riprendendo il salmo 88, preghiera dal profondo dell’angoscia, proclamato all’inizio dell’incontro, il Vescovo ha evidenziato il ritmo quasi asfissiante nell’incalzare delle situazioni di sofferenza dell’orante, ma mettendo in risalto il grido finale di fiducia verso il Signore che si alza dal suo cuore, fiducia certa in Lui che sempre ci accompagna.

Alla fine l’incontro si è concluso con la preghiera e la benedizione dei catechisti inviati per l’annuncio delle catechesi e con il ringraziamento al nostro Vescovo per la sua presenza e vicinanza.

Ufficio Comunicazioni Sociali