Nel mese di giugno, alla due giorni sacerdotale, il nostro Vescovo Mons. Giuseppe Alberti ci ha proposto un viaggio- pellegrinaggio in Puglia che si è realizzato in questi giorni dal 23 al 27 settembre. Non pensavamo di vivere cinque giorni di vera fraternità sacerdotale, anche se era proprio questo il nostro desiderio, facendo sperimentare al nostro piccolo gruppo di sacerdoti quanto sia bello e soave stare assieme come unico corpo appartenente allo stesso Presbiterio.
La nostra meta principale è stata la visita e la Celebrazione Eucaristica presso la tomba del nostro compianto e amato Vescovo Mons. Luciano Bux presso il Seminario di Bari. Nello stesso giorno abbiamo avuto la possibilità di recarci presso la Cattedrale e la Basilica di San Nicola apprezzando la bellezza dell’architettura Romanica. Altre mete hanno arricchito spiritualmente il nostro viaggio : Matera, Lecce, Otranto, Leuca, Gallipoli, Galatina, Nardò, Taranto con preghiera e visita alla tomba di Mons. Papa, città ricche di chiese, di storia e di tradizioni. Molto coinvolgente è stata la sosta nei Musei diocesani dove abbiamo ammirato bellissime opere artistico-ecclesiastiche e tanti reperti archeologici.
Cinque giorni di distensione e riposo, di condivisione del tempo e di comunione sacerdotale.
Nove i presbiteri che vi hanno partecipato– don Pino Varrà, don Pino Demasi, don Pasquale Galatà, don Mino Ciano, don Elvio Nocera, don Francesco De Felice, don Sasà Tucci, don Vittorio Castagna e don Emanuele Leuzzi – oltre naturalmente alla presenza di Mons. Giuseppe Alberti.
Grazie di cuore al nostro vescovo che ci ha fatto vivere questi momenti di vera comunione presbiterale e a don Vittorio per l’ottima organizzazione. Al prossimo anno per la scoperta di una nuova meta.

Viaggio – Pellegrinaggio in Puglia di Mons. Alberti con i sacerdoti
—
in News
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani



AGENSIR news
- Conflitti, crisi climatica, povertà educativa e prevenzione del rischio per i minori nelle situazioni di […]
- “La dichiarazione congiunta Ue-Usa che ha formalizzato oggi l’intesa politica raggiunta lo scorso 27 luglio […]
- Anche le Acli “aderiscono con convinzione alla giornata di digiuno e preghiera per la pace […]
- Perché in alcuni bambini il sistema immunitario, invece di difendere l’organismo, scatena una grave infiammazione […]
- “Ricordare le vittime del terrorismo significa riaffermare il valore della vita e della dignità umana. […]

