News

06/Nov/24

NOMINE DEL 6 NOVEMBRE 2024

Per il governo della Diocesi il Vescovo ha bisogno di collaboratori che possano coadiuvarlo in tutte quelle dimensioni e forme che sono necessarie per una buona e armonica gestione della vita ecclesiale. Il ‘munus regendi’ è appannaggio dell’Ordinario ma è saggio condividere e coordinare la responsabilità disciplinare e pastorale con presbiteri ritenuti ‘idonei’ per questo servizio.

Dopo un congruo tempo di conoscenza della realtà diocesana e secondo le indicazioni del Diritto Canonico, ritengo opportuno procedere alla nomina del Vicario Generale, dei Vicari Episcopali, dei Vicari Foranei e di alcuni Delegati episcopali.

Questa scelta è frutto di riflessione e preghiera personale ma anche di confronto con più persone con il desiderio di realizzare un discernimento che sia per il bene della comunità ecclesiale nelle sue funzioni diocesane (Curia) e territoriali (Vicariati).

Le nomine sono le seguenti:

MONS. GIUSEPPE NICOLA VARRÀ
Vicario Generale e Moderatore di Curia

DON GIUSEPPE SOFRÀ
Vicario Episcopale per l’Annuncio e la Celebrazione della fede

DON EMANUELE LEUZZI
Vicario Episcopale per la Formazione permanente e gli Stati di vita

DON BENEDETTO RUSTICO
Vicario Episcopale per la Testimonianza della Carità

DON DOMENICO CARUSO
Vicario Giudiziale

DON FRANCESCO DE FELICE
Vicario foraneo del Vicariato di Oppido Mamertina-Taurianova

DON VINCENZO IDÀ
Vicario foraneo del Vicariato di Palmi

DON GIOVANNI BATTISTA TILLIECI
Vicario foraneo del Vicariato di Gioia Tauro-Rosarno

DON LETTERIO FESTA
Vicario foraneo del Vicariato di Polistena

DON PASQUALE GALATÀ
Delegato Vescovile per la formazione permanente dei Presbiteri

DON SALVATORE LAROCCA
Delegato Vescovile per il Diaconato permanente.

Tutti coloro che hanno ricevuto un incarico sono consapevoli che va vissuto nello spirito di stretta collaborazione con il Vescovo e con l’atteggiamento del servizio alla Chiesa. Tutti i laici e i ministri della nostra Diocesi sono invitati a collaborare per edificare la comunità cristiana lavorando in uno stile sinodale per l’edificazione del Regno di Dio in mezzo a noi.

Ci affidiamo all’intercessione di Maria perché aiuti i passi che la nostra Chiesa locale è chiamata a compiere in questo nostro territorio della Piana.

 

Palmi, 6 novembre 2024

 

+ Giuseppe
Vescovo di Oppido Mamertina – Palmi


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

“Ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità”: il ricordo nel Rogito per il Pio Transito di Papa Francesco

Con noi pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino verso la grande meta alla quale siamo chiamati, il Cielo, il 21 aprile dell’Anno Santo 2025, alle ore 7,35 del [...]

Funerali Papa. L’attesa dei fedeli a Santa Maria Maggiore: “Grazie, Francesco!”

L’immagine di Papa Francesco, sorridente e benedicente, riunisce un gruppo di pellegrini giunti dagli Stati Uniti, dalla Virginia. Avevano programmato il loro arrivo per partecipare alla canonizzazione di Carlo Acutis. [...]