Una significativa rappresentanza di diaconi della nostra Diocesi, alcuni con le loro mogli, e alcuni anche con i loro figli, vivranno un momento molto importante per la loro crescita spirituale, partecipando a Roma al Giubileo dei Diaconi dal 21 al 23 febbraio. A loro si uniranno alcuni confratelli delle Diocesi di Catanzaro, Lamezia, Mileto e San Marco Argentano.
L’evento si aprirà alle ore 15.30 di venerdì 21 febbraio con un momento d’accoglienza e con la recita comune dell’Ora Media in piazza san Pietro. Seguiranno momenti di catechesi, il pellegrinaggio alla Porta Santa, la Veglia vocazionale, ed infine la celebrazione della S. Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza S. Pietro il 23 febbraio.
Tre giorni intensi che aiuteranno i diaconi a prendere sempre più coscienza del loro ministero di servizio, memori soprattutto delle parole che Mons. Fisichella ha rivolto a loro nell’ultimo Convegno di Assisi: “Se si vuole accogliere la sfida della evangelizzazione ai nostri giorni, è necessario saper rivestire il linguaggio della fede degli abiti della speranza”. La speranza che i diaconi vivono soprattutto come “ministri da soglia”, mettendo a disposizione le sue esperienze nel mondo del lavoro, nella famiglia, nell’educazione familiare e della scuola, nel tempo libero, nell’economia, con cuore di apostolo, unendo passione pastorale, competenza e professionalità, e con lo spirito di Cristo servitore, mettendosi al servizio della Chiesa e degli ultimi. perché servire è lo stile con cui vivere la missione, l’unico modo di essere discepolo di Gesù.
Auguriamo ai diaconi di vivere in pienezza il loro Giubileo, per ritornare nella nostra Diocesi ricolmi di fede, speranza e carità e poter continuare a svolgere il loro ministero con lo spirito di servizio e di abnegazione che li contraddistingue.
Ufficio Comunicazioni Sociali
PROGRAMMA
VENERDI’ 21 FEBBRAIO
– Ore 5.30 Partenza dalla Chiesa S.Gaetano Catanoso di Gioia Tauro.
– Arrivo previsto a Roma ore 13.00 (Sistemazione in Albergo)
– Pranzo autogestito.
– Ore 15.30 Accoglienza e Recita dell’Ora Media in piazza S. Pietro
– Ore 16.00-18.00 Catechesi e condivisione di esperienze.
– Ore 19.30 Cena e pernottamento.
SABATO 22 FEBBRAIO
– Ore 6.30 sveglia e prima colazione.
– Ore 8.00 Pellegrinaggio alla Porta Santa di S. Pietro e Confessioni. – Pranzo autogestito.
– Ore 13.00 Visita alle Basiliche Papali di S. Paolo e S. Maria Maggiore
– Ore 18,00 Veglia vocazionale nella Basilica di S. Giovanni in Laterano
– Ore 20.30 Cena e pernottamento.
DOMENICA 23 FEBBRAIO
– Ore 6.00 sveglia e prima colazione.
– Ore 7.00 partenza per piazza S. Pietro.
– Ore 10,00 S. Messa presieduta dal Santo Padre in piazza S. Pietro con ordinazioni diaconali.
– Ore 12.00 partecipazione all’ Angelus.
– Pranzo autogestito.
– Ore 14.30 rientro in Calabria con orario previsto di arrivo a Gioia Tauro intorno alle 22.30.
Il pullman si fermerà anche alle uscite autostradali di S. Onofrio e Lamezia sia all’andata che al rientro.