Si è tenuto, presso il Seminario Vescovile di Oppido Mamertina, venerdì 7 febbraio, il secondo incontro per i ragazzi in ricerca vocazionale, provenienti da diverse Parrocchie della Diocesi.
Il tema che ha fatto da sfondo a questo incontro è stato tratto dal Vangelo di Giovanni: “Signore, dove abiti?” “Venite, e vedrete” (Gv 1, 38-39). Il brano ha tracciato ed illuminato l’intero pomeriggio d’attività ed è stato ulteriormente approfondito grazie alla intensa meditazione tenuta dal padre spirituale, don Letterio Festa.
I ragazzi poi, aiutati e guidati dall’accolito Filippo Attanà, sono stati invitati a riflettere, mediante la proiezione di un video sulla vita del Beato Carlo Acutis, le cui reliquie si trovavano in visita presso la Cappella del Seminario.
Interessante e stimolante è stata la riflessione offerta da uno dei nostri seminaristi, Francesco Paonni, il quale è rimasto colpito dalla giovinezza di Carlo e dall’espressione “l’Eucarestia è l’autostrada per il cielo” perché, come un’autostrada ci permette di raggiungere velocemente e in minor tempo una destinazione, così l’Eucarestia ci permette di raggiungere il cielo, il Paradiso.
In seguito, i giovani si sono lasciati interrogare mediante delle domande vocazionali, tratte dal brano evangelico: E tu cosa stai cercando in Gesù? C’è qualcosa che ti attrae della sua vita?
A dare la loro testimonianza e ad accompagnare i ragazzi presenti nelle diverse attività, sono stati i giovani Seminaristi Francesco Paonni, Giuseppe De Gennaro, Giuseppe Panuccio e Nicholas Siciliano e il convittore Pasquale Rechichi.
L’incontro, a cui hanno preso parte giovani provenienti dalle Parrocchie di San Girolamo di Cittanova; Maria Santissima Assunta di Delianuova; San Giovanni Battista di Rosarno; Santa Maria delle Grazie di Taurianova e San Nicola e Santo Stefano di Varapodio, si è concluso con la celebrazione eucaristica e un momento di agape fraterna.
Un grazie particolare ai parroci che hanno aderito a questa iniziativa e un grandissimo ringraziamento ai ragazzi intervenuti per aver risposto, ancora una volta, al nostro invito!
L’augurio per il futuro è che molti altri ragazzi, provenienti dalle diverse Comunità parrocchiali, potranno prendere parte agli incontri che saranno organizzati a breve e dei quali si darà tempestiva comunicazione ai parroci.
Sem. Filippo Attanà