News

21/Apr/25

Nel dolore della Chiesa per la scomparsa di papa Francesco

E’ giunta la notizia che questa mattina è mancato papa Francesco. Con sorpresa e grande dolore accogliamo questa notizia anche perché lo avevamo visto ieri, giorno della santa Pasqua, apparire al balcone per impartire la sua benedizione apostolica ‘urbi et orbi’.

Lo affidiamo al Signore e alla sua misericordia, riconoscenti per tutto il bene che ha realizzato a favore della Chiesa universale e del mondo del nostro tempo. La sua testimonianza evangelica, fatta di una parola schietta, piena di ‘parresia’, e soprattutto con i suoi gesti di prossimità, in specie verso i più poveri, gli immigrati, quelli che meno contano, gli ‘scartati’ della nostra società, ha scosso noi cristiani e anche molti uomini e donne di buona volontà.

Come Chiesa diocesana ci uniamo alla preghiera che da ogni parte della terra si eleva al Padre per l’anima di papa Francesco. L’esempio di fede, di speranza e di amore che ha lasciato nei nostri cuori, rafforzi i nostri passi nell’annunciare Cristo morto e risorto per la salvezza di tutti. Accompagniamo il Santo Padre in questo suo ultimo passaggio terreno verso la Pasqua eterna.

Mi unisco alla richiesta del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, di suonare le campane in segno di lutto in tutte le chiese, favorendo momenti di preghiera personale e comunitaria per papa Francesco.

+ Giuseppe
Vescovo di Oppido Mamertina – Palmi


Questa sera vivremo due momenti comunitari:

⏰Alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎, nella 𝐂𝐚𝐭𝐭𝐞𝐝𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐩𝐩𝐢𝐝𝐨, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del Santo Padre.

⏰ Alle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎, nella 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐚𝐭𝐭𝐞𝐝𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐢, pregheremo con la recita del Santo Rosario meditato.

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

La luce di Papa Francesco e i suoi riverberi sullo schermo, tra cinema e Tv

“He was, in every way, a remarkable human being”. Un uomo straordinario. Così il grande regista italo-americano Martin Scorsese apprendendo della morte di papa Francesco. Il veterano della New Hollywood [...]

Radici, “vocazione”, speranza. L’Europa nella visione di Papa Francesco

“Europa ritrova te stessa”. Quante volte Papa Francesco ha lanciato questo messaggio al vecchio continente, da lui stesso definito “invecchiato”, ripiegato su se stesso. Ma Bergoglio non si è mai [...]