News

12/Mag/25

Convegno Storico-Teologico “Dio da Dio Luce da Luce” – Una lettura ecumenica del primo Concilio di Nicea nel XVII Centenario della sua Celebrazione

Il 20 maggio prossimo – a 1700 anni di distanza – il mondo cristiano fa memoria dell’apertura del Concilio di Nicea, celebrato nel 325. È il primo Concilio ecumenico della storia. Da esso è venuto il Credo che, completato dal Concilio di Costantinopoli del 381, è diventato la carta d’identità della fede in Gesù Cristo professata dalla Chiesa. L’anniversario ricorre in quest’anno giubilare, incentrato su “Cristo nostra speranza”, e in concomitanza con la coincidenza della data di Pasqua per tutti i cristiani, in Oriente e in Occidente.

La nostra Diocesi, attraverso l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, ha preparato, grazie anche all’apporto di qualificati relatori delle altre Chiese, questo importante e articolato Convegno. L’obiettivo non è soltanto quello di rievocare il tenore e il significato del Concilio ma di mettere in luce le straordinarie risorse che il Credo, da allora sino ad oggi professato, custodisce e rilancia nella prospettiva della nuova tappa dell’evangelizzazione che la Chiesa è chiamata a vivere.

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Governo: via libera al Decreto flussi

Sono circa mezzo milione gli ingressi di lavoratori non comunitari autorizzati dal governo per il triennio 2026-2028, ben più dei 450 mila della volta precedente. Il Consiglio dei ministri ha [...]

Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. Padre Kizito Sesana (Koinonia): “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

I giovani del Kenya sono scesi di nuovo in piazza la settimana scorsa per protestare contro la corruzione, il malgoverno, le ingiustizie e la povertà. È un movimento nato spontaneamente [...]