News

19/Giu/25

I Diaconi della Diocesi insieme con il Vescovo per riflettere sull’Iniziazione Cristiana

Martedì 17 giugno si è svolto presso la Casa del Laicato “Mons. Luciano Bux”  un significativo incontro che ha coinvolto i Diaconi della nostra Diocesi, accompagnati dalle loro spose. Una serata intensa, ricca di ascolto, confronto e fraternità, alla presenza del nostro vescovo Mons. Giuseppe Alberti e del Delegato vescovile per il Diaconato permanente don Salvatore Larocca.

Il vescovo, all’inizio, ha informato della due giorni trascorsa con i sacerdoti della Diocesi per affrontare il problema dell’iniziazione cristiana, facendo presente che in questo laboratorio pastorale per i diaconi, anche loro sono chiamati a dare il loro contributo con riflessioni e proposte, invitandoli a sentirsi come elementi pensanti, diaconi al servizio del pensiero, chiamati a sostenere l’inculturazione del Vangelo, ruolo importante questo in nome del sacramento dell’Ordine che hanno ricevuto.

A guidare l’incontro è stato, poi, don Giuseppe Sofrà, Vicario Episcopale per l’Annuncio e la Celebrazione della fede, che ha offerto una preziosa relazione introduttiva incentrata sul tema dell’Iniziazione Cristiana (I.C.). La sua esposizione ha tracciato le prospettive future per la nostra Diocesi, ponendo l’accento sulla necessità di definire strategie pastorali rinnovate, capaci di rispondere alle sfide odierne e di rendere l’I.C. sempre più significativa e aderente alla vita delle persone.

Dopo l’intervento di don Giuseppe, i partecipanti si sono suddivisi in tre gruppi di lavoro per approfondire tre domande riguardanti alcuni argomenti fondamentali:

  1. Perché rinnovare la catechesi dell’Iniziazione Cristiana?
  2. I genitori primi educatori della fede dei bambini e dei ragazzi?
  3. La comunità cristiana soggetto della catechesi?

I gruppi hanno lavorato in un clima di dialogo sereno e costruttivo, confrontandosi a partire dalle esperienze vissute e dai bisogni concreti delle comunità. I risultati della riflessione sono poi stati condivisi in assemblea, arricchendo il confronto con ulteriori spunti e prospettive.

A conclusione della giornata, si è vissuto un momento di convivialità fraterna, occasione per rinsaldare i legami di comunione anche con le spose dei Diaconi, la cui presenza e partecipazione è stata particolarmente significativa. La festa è culminata con il taglio della torta per celebrare il compleanno del nostro vescovo Mons. Alberti, accolto con gioia e affetto da tutti i presenti.

Anche questa volta, il Collegio dei Diaconi ha testimoniato la bellezza di vivere il ministero in uno stile di corresponsabilità, fraternità e comunione ecclesiale, valorizzando ogni occasione di incontro come possibilità di crescita nella fede e nel servizio.

Diac. Massimo Surace

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Intelligenza artificiale. “I care robot possono assistere persone fragili? Che cosa ne pensi?” Al via il sondaggio del Centro studi Scienza&Vita

Un sondaggio per tentare di comprendere che cosa pensano le persone comuni dei care robot, dispositivi robotici umanoidi che potrebbero essere impiegati come supporto per il personale sanitario nella cura [...]

Pope Leo XIV to the Italian Bishops’ Conference. Archbishop Castellucci: “Synodality is a profound reform of ecclesial life”

“The journey undertaken in recent years has helped us rediscover a more humble and selfless ecclesial style, in keeping with the Beatitudes.” Archbishop Erio Castellucci, Archbishop of Modena-Nonantola, Bishop of [...]