News

29/Ago/14

Visita del prof. Vittorio Sgarbi al MuDiOP

 Nella tarda serata del 27 Agosto u.s. il prof. Vittorio Sgarbi si è recato in visita al Museo Diocesano di Arte Sacra  di Oppido Mamerrtina e alla Chiesa Cattedrale. 
Scopo primo della visita è stato i desiderio del critico d’arte di ammirare la statua marmorea di San Sebastiano, pregevole opera di Benedetto da Maiano, importante artista toscano del XV secolo. L’opera riveste una straordinaria importanza nel panorama delle sculture della fine del ‘400, in quanto è una delle poche in cui l’Autore è documentato. La scultura è arrivata in Calabria commissionata da Marino Correale, maggiordomo della Regina Giovanna d’Aragona e Conte di Terranova.
Il prof. Sgarbi, dopo aver ammirato a lungo la scultura, proveniente dal monastero di Santa Caterina in Terranova Sappo Minulio, ha visitato l’intero Museo esprimendo apprezzamenti per le opere e per il moderno percorso espositivo al direttore, ing. Paolo Martino. In seguito, si è recato nella hiesa Cattedrale di Oppido Mamertina dove, accolto dal Rettore sac. Letterio Festa, ha ammirato la monumentalità dell’opera. 
La visita si è conclusa incontrando qualche cittadino oppidese presente sulla vasta piazza antistante la Cattedrale.
 
_____________________
 
 

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Leone XIV: la pace che risana, il cammino che unisce

Hai mutato il mio lamento in danza, la mia veste di sacco in abito di gioia, perché io possa cantare senza posa. Avvertiamo dentro di noi e fra di noi [...]

Papa Leone XIV: la biografia del primo pontefice nordamericano della storia

“La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, il 267° Papa della storia della Chiesa e il primo Pontefice [...]