News

11/Apr/24

VISITA ‘AD LIMINA APOSTOLORUM’ Aprile 2024

Da lunedì 22 a venerdì 26 aprile tutte le Diocesi della Regione Ecclesiastica Calabra vivranno la Visita ‘ad limina’, momento particolarmente importante dal punto di vista ecclesiale come espressione di comunione con il Santo Padre e tutta la Chiesa Cattolica da lui rappresentata.

Il vescovo, a nome della Chiesa diocesana, incontra il Papa e tutti i Dicasteri che collaborano con lui al servizio della Chiesa presente nel mondo intero.

La visita da una parte accresce il mio senso di responsabilità nell’esercizio del mio ministero, come Successore degli Apostoli, in comunione con il Successore di Pietro; dall’altra è un momento importante per la vita della nostra Chiesa di Oppido Mamertina-Palmi che, per mezzo del proprio Vescovo, consolida i vincoli di fede, di comunione e di disciplina che legano alla Chiesa di Roma e all’intero corpo ecclesiale.

Gli incontri fraterni con il Sommo Pontefice e i suoi più stretti collaboratori della Curia Romana saranno l’occasione per presentare la situazione e le aspettative della nostra Chiesa diocesana e ricevere consigli e orientamenti all’interno dell’unica missione ecclesiale a cui siamo tutti chiamati.

A Roma il Vescovo non compirà semplicemente un atto giuridico-amministrativo (dovuto ogni cinque anni) ma vivrà, a nome di tutti, un gesto di comunione che rafforzerà l’unità della Chiesa diocesana al suo interno e con la Chiesa Universale. Inoltre la visita sarà un vero gesto di fede, un pellegrinaggio ‘alle soglie degli Apostoli’, venerando i sepolcri dei SS. Pietro e Paolo e visitando le quattro Basiliche Maggiori, celebrando l’Eucaristia secondo le intenzioni dei fedeli della Diocesi.

Io sarò a Roma a nome di tutti voi: porterò il vissuto di fede e di carità delle persone e delle comunità. Il tutto è stato preparato per scritto con la collaborazione di alcuni di noi. In alcune pagine si è cercato di presentare la realtà della nostra Chiesa locale, delineando punti di forza e di debolezza della nostra Diocesi.

Abbiamo fiducia che questo forte momento ecclesiale sia fonte di nuovo slancio per una rinnovata testimonianza cristiana nel nostro territorio della Piana.

Confido nella vostra personale preghiera. Chiedo inoltre che le prossime domeniche 14 e 21 aprile, che precedono la Visita a Roma, ci sentiamo uniti spiritualmente nel chiedere grazie abbondanti a favore della nostra Diocesi.

 

Una paterna e fraterna benedizione

+ Giuseppe Alberti

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Ucraina. Frigenti (Gpe): “Il futuro del Paese passa attraverso l’educazione dei bambini”

50 tra ministri e capi di Stato e di governo, 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali ma soprattutto 2.000 imprese, di cui 500 italiane. Per due giorni si sono incontrati, [...]

Sei un monaco anche tu, se lo vuoi

In questi giorni di ferie al paese dei miei genitori sto celebrando la Messa delle 7.30 del mattino, un po’ per fare un atto di carità verso i miei confratelli [...]