Caritas Diocesana

17/Dic/24

Caritas diocesana: Cena Solidale presso la Mensa diocesana a sostegno delle opere di Carità

Martedì 17 dicembre, la Mensa Diocesana di San Ferdinando ha ospitato una cena solidale organizzata dalla Caritas Diocesana di Oppido Mamertina Palmi, riunendo, in un’atmosfera di calore e fraternità, un centinaio di persone. L’iniziativa ha avuto come scopo la raccolta di fondi da destinare per il sostegno delle opere di carità, una nota melodiosa in un periodo significativo come quello dell’Avvento.

La serata è stata arricchita dalla presenza del Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Alberti, che ha condiviso momenti di convivialità con i presenti, sottolineando l’importanza del sostegno reciproco e della solidarietà all’interno della comunità. L’evento, organizzato con dedizione dalla Caritas Diocesana, è stato curato dalla stessa e dalle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, con la collaborazione dei ragazzi del Servizio Civile Universale e di altri laboriosi volontari.

Il Direttore della Caritas diocesana, Diac. Michele Vomera, ha ricordato che il grande successo della cena di beneficenza dimostra come la solidarietà possa unire le persone e fare la differenza nella vita di chi ha bisogno. Affermazione supportata dal grande valore aggiunto che la presenza della Mensa diocesana dona al territorio, contribuendo ad alleviare il bisogno alimentare di tante persone in stato di necessità e anche ieri la grande macchina della solidarietà non si è fermata, sono stati preparati, infatti, durante la stessa giornata, 150 pasti d’asporto, destinati ai ragazzi della Tendopoli di San Ferdinando, un gesto oramai divenuto impegno verso i fratelli immigrati che vivono in una situazione di vulnerabilità e che apprezzano un pasto caldo al rientro delle loro fatiche quotidiane.  In un periodo di difficoltà come quello attuale, segnato da tassi di povertà ancora troppo elevati per l’epoca del benessere in cui viviamo, eventi come questo sono fondamentali per mantenere viva la speranza, il senso di comunità e la sensibilità verso coloro che sono meno fortunati. L’impegno della Caritas, delle numerose attività commerciali che hanno donato dei prodotti per la cena e di tutti coloro che hanno collaborato,  ha quindi svolto un ruolo fondamentale che non si è limitato alla raccolta di fondi ma alla promozione di valori quali solidarietà e condivisione, precetti essenziali per costruire una società più giusta, inclusiva ed educata al principio che ogni piccolo gesto può contribuire a creare un mondo migliore.

Lina Maiolo

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Intelligenza artificiale. “I care robot possono assistere persone fragili? Che cosa ne pensi?” Al via il sondaggio del Centro studi Scienza&Vita

Un sondaggio per tentare di comprendere che cosa pensano le persone comuni dei care robot, dispositivi robotici umanoidi che potrebbero essere impiegati come supporto per il personale sanitario nella cura [...]

Pope Leo XIV to the Italian Bishops’ Conference. Archbishop Castellucci: “Synodality is a profound reform of ecclesial life”

“The journey undertaken in recent years has helped us rediscover a more humble and selfless ecclesial style, in keeping with the Beatitudes.” Archbishop Erio Castellucci, Archbishop of Modena-Nonantola, Bishop of [...]