Una giornata di prevenzione e speranza, oltre 100 gli screening effettuati dalla “Carovana della Prevenzione”

Un’ondata di prevenzione, cura e solidarietà ha attraversato piazza Duomo a Rosarno, nella giornata di mercoledì 4 giugno, in occasione della tappa della “Carovana della Prevenzione”, il progetto itinerante che porta sui territori screening gratuiti e consulenze sanitarie. A organizzare l’iniziativa l’Ufficio Caritas della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, che ha voluto offrire un concreto segno di attenzione al territorio, troppo spesso penalizzato da carenze sanitarie e disuguaglianze.

Oltre 100 gli screening effettuati in un solo giorno, tra ecografie al seno, mammografie e consulenze nutrizionali, rivolti in particolare a donne escluse dai programmi pubblici di prevenzione o impossibilitate, per motivi economici, ad accedere ai controlli a pagamento. Un gesto semplice ma potente, che ha l’obiettivo di restituire dignità, sicurezza e speranza.

Il tour della “Carovana della Prevenzione” è reso possibile grazie a Komen Italia, da sempre in prima linea nella prevenzione delle patologie femminili, che mette a disposizione dei camper attrezzati dal punto di vista sanitario per poter effettuare svariati screening, e da Procter & Gamble, partner dell’iniziativa che con il programma “Insieme siamo più forti” sostiene il progetto dal 2021.

“La salute non può essere un privilegio riservato a pochi”, ha sottolineato il diacono Vomera, “La salute deve essere riconosciuta come un diritto fondamentale di ogni persona, senza distinzione di reddito, provenienza o condizione sociale. È in quest’ottica che l’iniziativa promossa da P&G e Komen Italia, oggi affiancata dall’impegno quotidiano di Caritas, assume un significato profondo: promuovere un modello di solidarietà che mette sempre la persona al centro. È il segno di una Chiesa che scende in strada, si prende cura, accoglie e protegge.”

Un ruolo importante anche per il Comune di Rosarno, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. Il sindaco Pasquale Cutrì ha dichiarato: “La prevenzione è fondamentale, perché consente di affrontare la malattia in tempo per poter agire. Ringrazio il Vescovo Mons. Alberti e la Caritas diocesana nella persona del direttore, il diacono Michele Vomera, per aver scelto Rosarno per la tappa. Insieme a Procter & Gamble e Komen Italia abbiamo portato un servizio essenziale alla nostra comunità rappresentando un modello di collaborazione pubblico-privato che può fare la differenza.”

E la differenza si è vista nei sorrisi, negli sguardi più sereni delle donne che hanno ricevuto un controllo in moltissimi casi salvavita.

Riccardo Calvi, Senior Director della Comunicazione Istituzionale di P&G, presente a Rosarno, ha concluso: “Dal 2021, grazie al nostro impegno per la sostenibilità sociale, abbiamo contribuito a realizzare oltre 5.000 visite gratuite nel Centro-Sud, dove il bisogno è più forte. La pandemia ha rallentato la prevenzione e oggi cerchiamo di colmare quel vuoto. In Calabria siamo già intervenuti con vari progetti, ma oggi, a Rosarno, grazie alla Caritas, abbiamo raggiunto davvero il cuore del territorio.”

A fronte delle risultanze di una lunga giornata animata dalla presenza di tantissime donne, la “Carovana della Prevenzione” rappresenta nel suo viaggio un esempio virtuoso di solidarietà concreta, prevenzione accessibile e alleanza tra istituzioni, imprese e comunità, che fa sperare in un futuro dove la salute non sia un privilegio, ma un diritto garantito a tutti.

Lina Maiolo
Ref. Comunicazione Caritas diocesana