Sinodo Diocesano
MuDop
Contatti
Facebook
Instagram
X
Soundcloud
YouTube
Flickr
Facebook
Instagram
X
Soundcloud
YouTube
Flickr
Home
Vescovo
Stemma e Motto
Segreteria Vescovile
Omelie e Interventi
Nomine
Vescovo Emerito
Diocesi
Cenni Storici
Cronotassi
Annuario
Vicari Episcopali
Vicari Foranei
Delegati vescovili
Istituti Religiosi
Altri organismi
Regolamenti
Modulistica
Uffici
Giorni e orari di apertura
News
Dalle Parrocchie
Media
Documenti
Indice Documenti
Ricerca
Acqua Viva News
Contatti
Maria SS. del Rosario – Cittanova
24 Giugno 2020
Denominazione ufficiale:
Maria SS. del Rosario – Cittanova
Tipo:
Parrocchia
Telefono:
0966/660611
Città:
Cittanova
CAP:
89022
Regione:
Calabria
Paese:
Italia
Incarichi
Giovinazzo Sac. Salvatore
: Parroco
Cerca
Cerca
CRESIME PER ADULTI
Sabato 27 dicembre 2025 ore 9.30
PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA PALMI
Sabato 8 agosto 2026 ore 9.30
Cattedrale Oppido Mamertina
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani
03/12/2025
Giornata internazionale delle persone con disabilità
AGENSIR news
Avsi-Comunione e liberazione: “Pace via umile”, lancio Campagna Tende per Ucraina e Medio Oriente
22 Novembre 2025
Martedì 25 novembre alle ore 18.30, presso il Salone Pio XII, via Sant’Antonio 5 a […]
Forum famiglie: Bordignon (presidente): “Famiglia soggetto vivo. Servono alleanze e misure contro la crisi demografica”
22 Novembre 2025
Al via presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’assemblea generale del Forum delle […]
Acli: “Servono responsabilità e un progetto industriale credibile per superare la crisi degli stabilimenti ex Ilva”
22 Novembre 2025
“Le Acli sono accanto ai lavoratori ex Ilva – Acciaierie d’Italia, preoccupati per le proprie […]
Giubileo 2025: a Roma il Preziosissimo Sangue, segno di speranza per il mondo
22 Novembre 2025
Per la prima volta nella sua storia, la reliquia del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo, […]
Caritas-Migrantes: “ruolo fondamentale delle comunità straniere all’interno del tessuto sociale ed economico”
22 Novembre 2025
In Sicilia, 75.000 lavoratori stranieri “rappresentano il volto multiculturale dell’economia isolana, costituendo il 5,1% degli […]