News

06/Dic/14

Istituzione dell’Ordo Vinginum

Domenica 7 Dicembre p.v. nella Cattedrale di Oppido Mamertina sarà consacrata vergine Rosa Frisina, della parrocchia Maria SS. Assunta in Delianuova.

Nella millenaria storia diocesana e della Cattedrale un tale evento non ha precedenti. É la prima volta che avviene e il ringraziamento al Signore, che ci ha riservato questa grazia, sale forte colmo di lode. Non è una nuova cerimonia una celebrazione con altre di ordinazione, con le quali ha analogie e che abbiamo già vissuto tre volte, ma la manifestazione di un dono che ha radici lontane, forme mutate e poi ricondotte alle sorgenti.

La Consecratio Virginum, infatti, costituisce il primo rito di consacrazione della donna nella Chiesa e risale ai primi secoli del cristianesimo. Si parla di vergini consacrate fin dai tempi apostolici. Numerosi sono i riferimenti alla verginità consacrata da parte dei Padri della Chiesa. Motivi storici e mutamenti sociali condussero successivamente a un cambiamento della vita consacrata femminile, per cui l’unica modalità per vivere una totale dedizione a Dio divenne quella di far parte di un Ordine monastico e di una Congregazione religiosa.

Paolo VI, nella grande opera di rinnovamento della Vita consacrata suscitata dal Concilio Vaticano II, rivalutò questa consacrazione nella sua forma originale, pubblica e solenne. Un decreto promulgato il 31 Maggio 1970 ripristinò l’antico rito della Consecratio Virginum – in edizione tipica latina – anche per le donne che vivono nel mondo e con esso l’Ordine delle vergini, l’Ordo Virginum.

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”

Se ne va con l’estate, come certi maestri che non si annunciano. Goffredo Fofi è morto ieri, 11 luglio 2025, a 88 anni. Se n’è andato senza clamore, com’era suo [...]

Lettera pesante alla Ue, Trump impone dazi al 30% dal 1 agosto

Dazi al 30% per le merci prodotte nell’Unione Europea e acquistate negli Usa. Il presidente americano, Donald Trump, ha diffuso la sua lettera minacciosa ai Paesi del Vecchio Continente ( [...]