Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. L’evento nato nel 1981 – Anno Internazionale delle Persone Disabili – nel 1993 per accordo della Commissione Europea con le Nazioni Unite è stato decretato anche Giornata Europea delle Persone con Disabilità e inserito nell’Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030.
Si tratta di un importantissimo segnale volto a richiamare una comune riflessione e, soprattutto, un comune impegno verso un tema che coinvolge oggi il 15% della popolazione mondiale e che tenderà sempre più ad ampliarsi in relazione all’invecchiamento della società.
Una realtà molto delicata di cui occorre prendere tutti maggior coscienza con pragmatismo e forte senso di responsabilità, partendo dal principio che ogni individuo ha una sua specificità e unicità.
La nostra realtà è un po’ critica, anche se alcuni Comuni appartenenti alla nostra Diocesi hanno attivato alcuni servizi, bisogna fare ancora molto, affinché tutte le persone con disabilità possano ricevere cure e assistenza così già come previsto dalle Leggi vigenti. Certamente nella nostra realtà ciò che diventa difficile è capire l’importanza di lavorare coesi, soprattutto le associazione che si occupano e si preoccupano delle persone con disabilità e/o ammalate. L’auspicio che quel fare “rete” possa diventare condivisione dei servizi presenti nel nostro territorio pianegiano e un lavoro comunitario di mediazione e collaborazione con le istituzioni civili: Comuni, ASP, Scuole, ecc. possa portare l’ampliamento dei servizi in tutti gli ambiti. Tutto ciò diventa necessario e impellente, affinché tutte le persone, a prescindere dal tipo di disabilità o diversità, possano esprimersi al meglio secondo le proprie potenzialità e, nello stesso tempo, impegnarsi a rimuovere tutti quegli ostacoli che limitano a molte categorie di cittadini il pieno inserimento e una piena partecipazione alla vita lavorativa, sociale e comunitaria.
Per la ricorrenza della “Giornata internazionale delle persone con disabilità” l’Ufficio diocesano della pastorale per le persone con disabilità in collaborazione con diverse Associazioni ha organizzato per Domenica 1 dicembre alle ore 11.30 nella Parrocchia Santa Marina V.M. di Polistena la celebrazione della Messa presieduta dal nostro Vescovo Mons. Giuseppe Alberti, dove le associazioni avranno la possibilità di presentare il servizio che svolgono e per Martedì 3 dicembre ore 10.30 all’Istituto scolastico Severi di Gioia Tauro un incontro/confronto dal titolo “Chiedimi se sono felice”, un ragazzo con disabilità e una mamma con figlia con disabilità parleranno della loro esperienza personale e saranno aperti al confronto. Per raggiungere l’obiettivo a fare “rete” ci aiuterà Michelino Verzì, Garante per le associazioni del CSV (Centro Servizi Volontariato) e Garante per le persone con disabilità del Comune di Gioia Tauro.
Nella speranza che questa occasione stimoli la partecipazione agli eventi e alla collaborazione superando gli interessi personali e/o di quella singola associazione – che vorrebbe dire escludere alcune persone con disabilità che è proprio il contrario dell’intento comune di inclusione.
Don Giovanni Battista Tillieci