L’Istituto Superiore Teologico-Pastorale “San Giovanni XXIII” (ISTeP) si configura, nel cammino della Chiesa di Oppido Mamertina-Palmi, come una delle prime risposte concrete alle avanzate richieste del Sinodo diocesano.
Dopo anni di obbligata chiusura, nel periodo del Covid-19 e del post-Covid, il Vescovo Giuseppe, accogliendo le esortazioni emerse dal presbiterio diocesano e dai laici più direamente impegnati nella corresponsabilità pastorale, ha inteso riaprire le porte – e con esse il cuore – di questa importante Istituzione, affinché tornasse a proporsi come uno degli strumenti qualificati per la formazione dei membri del Popolo di Dio che vive e opera in questa terra della Piana.
Finalità
Con semplicità ma con la necessaria competenza, grazie all’impegno dei nostri Docenti, l’Istituto si propone di aiutare concretamente, per chiunque lo desiderasse, la crescita spirituale, culturale e pastorale di presbiteri, diaconi, religiosi e religiose e laici.
Destinatari
La proposta formativa, articolata in tre percorsi specifici riguardanti la formazione biblica, quella
alla ministerialità e all’approfondimento della Dottrina sociale della Chiesa, si rivolge inoltre – attraverso la fattiva collaborazione dei Parroci – a coloro che nella comunità svolgono dei compiti di
responsabilità: membri dei Consigli pastorali e per la gestione economica della parrocchia; responsabili dei vari gruppi di animazione pastorale; catechisti; gruppi liturgici e biblici.
Attraverso la presenza nell’Istituto della scuola di Musica per la liturgia, la proposta si allarga anche ai membri dei vari cori che animano le celebrazioni liturgiche insieme ai loro Direttori e organisti.
Ponendosi al servizio dei Direttori degli Uffici di Curia, l’ISTeP rappresenterà la base solida, dal punto di vista teologico, per approfondire gli specifici percorsi formativi pensati per singole categorie come i lettori e gli accoliti istituiti, i ministri straordinari della santa Comunione e soprattutto coloro che si preparano al Diaconato permanente.
I LIVELLO – Anno base
▶ Introduzione al Mistero di Cristo
▶ Introduzione alla Sacra Scrittura
▶ Teologia morale fondamentale e cenni di Bioetica
▶ Ecclesiologia: sinodalità e missionarietà
▶ Teologia liturgica
II LIVELLO
FORMAZIONE BIBLICA:
▶ I Vangeli Sinottici
▶ Spiritualità biblica
▶ Lectio divina (laboratoriale)
▶ Teologia biblica
FORMAZIONE AI MINISTERI:
▶ Teologia dei Ministeri
▶ Il Concilio Vaticano II: storia e ricezione
▶ L’Iniziazione Cristiana: catecumenato e mistagogia
▶ Munus regale, profetico e sacerdotale dei laici
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA:
▶ La Fratelli tutti e Laudato sii: la Dottrina sociale oggi
▶ La Caritas: dai Documenti alle scelte
▶ Il tema della pace e del bene comune nella Dottrina sociale della Chiesa
▶ La Famiglia nell’azione pastorale della Chiesa: L’Amoris laetitia
Seminario intensivo sul concetto di
CITTADINANZA RESPONSABILE
(una volta al mese di venerdì secondo il calendario che sarà comunicato)
GIORNI DI LEZIONE
Lunedì e Mercoledì
1^ ora 18.00/18-45
2^ ora 18.50/19.35
3^ ora 19.40/20.25
INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE
◆ La quota di iscrizione è pari a un contributo di 40,00€ per tutto l’intero anno accademico
◆ L’iscrizione prevede la partecipazione a un solo intero percorso formativo annuale
◆ L’iscrizione a un singolo corso è pari a un contributo di 10,00€
◆ La quota può essere versata direttamente all’atto dell’iscrizione in Segreteria o tramite versamento
cc. N. 1065909523 – Cod. IBAN: IT42 P076 0116 3000 0106 5909 523
Intestato a: Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi Causale: Iscrizione ISTeP
La ricevuta va presentata al momento dell’iscrizione
◆ Per qualsiasi altra informazione rivolgersi al numero 333.7517370
◆ Le iscrizioni sono aperte presso la Segreteria dell’Istituto: Lunedì e Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00
◆ Inizio Anno Formativo Lunedì 6 Ottobre












