News

22/Gen/13

Presbiteri in formazione

Si è recentemente tenuto presso la Casa diocesana ‘Ali Materne’  un incontro di formazione sui temi del Sovvenire  a cui hanno partecipato i sacerdoti giovani (ordinati negli ultimi anni) della nostra diocesi, incontro voluto dal nostro Vescovo e coordinato dal responsabile della formazione don Michelangelo Borgese. Erano presenti circa 15 sacerdoti e diaconi in formazione al presbiterato.

La mattinata è stata molto ricca di contenuti grazie all’intervento dell’economo della nostra Diocesi, don Mino Ciano, che ha presentato e illustrato i modelli dei bilanci  parrocchiali e le norme diocesane da osservare per le feste e le assicurazioni delle chiese parrocchiali.

L’incontro è proseguito con l’intervento dell’incaricato del Sovvenire, Walter Tripodi, che ha posto l’attenzione sui valori del sovvenire e sui dati dell’8XMille nazionali e diocesani. E’ stata inoltre presentata la polizza sanitaria clero  dell’ICSC/Cattolica Assicurazioni.

Hanno arricchito la formazione inoltre il consulente, rag. Gregorio Callà, che ha fatto una panoramica sugli adempimenti fiscali cui sono tenute le parrocchie ed inoltre il Presidente dell’Istituto Diocesano per il sostentamento del clero, don Pasquale Galatà.

A tutto il corso di formazione ha presenziato il nostro Vescovo, mons. Francesco Milito, il quale più volte ha puntualizzato l’importanza degli argomenti trattati, fissando un prossimo incontro per il mese di febbraio per riprendere tematiche e argomenti  richiesti dai giovani sacerdoti. L’incontro svoltosi in un clima molto cordiale si è concluso con il pranzo.

 

Walter Tripodi

Incaricato diocesano 


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Governo: via libera al Decreto flussi

Sono circa mezzo milione gli ingressi di lavoratori non comunitari autorizzati dal governo per il triennio 2026-2028, ben più dei 450 mila della volta precedente. Il Consiglio dei ministri ha [...]

Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. Padre Kizito Sesana (Koinonia): “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

I giovani del Kenya sono scesi di nuovo in piazza la settimana scorsa per protestare contro la corruzione, il malgoverno, le ingiustizie e la povertà. È un movimento nato spontaneamente [...]