La verità che rende liberi è un dono di Gesù Cristo (cf.Gv 8, 32). La ricerca della verità è insita nella natura dell’uomo, mentre l’ignoranza lo mantiene in una condizione di schiavitù. L’uomo infatti non può essere veramente libero se non riceve luce sulle questioni centrali della sua esistenza, ed in particolare su quella di sapere da dove venga e dove vada. Egli diventa libero quando Dio si dona a lui come un Amico, secondo la parola del Signore: «Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi» (Gv 15, 15). La liberazione dall’alienazione del peccato e della morte si realizza per l’uomo quando il Cristo, che è la Verità, diventa per lui la «via» (cf.Gv 14, 6).
Istruzione sulla Vocazione Ecclesiale del teologo
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani



AGENSIR news
- “Le numerose guerre che da tempo stanno colpendo la nostra società civile, non per ultime […]
- “La libertà di religione e di convinzione è, e rimane, la base per la pace”. […]
- Come ogni anno a settembre, milioni di bambini e ragazzi tornano tra i banchi di […]
- In occasione del 46° Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini si è svolto […]
- La Società italiana di neonatologia (Sin) ha accolto con favore la decisione del ministro della […]

