News

14/Nov/17

Ti racconto… S. Annibale Maria Di Francia

Giorni di spiritualità e testimonianza accompagnati dalla figura luminosa di S. ANNIBALE MARIA DI FRANCIA, il santo sacerdote di Messina, fondatore delle congregazioni dei Rogazionisti del Cuore di Gesù e delle figlie del Divino Zelo.

Di nobile famiglia messinese, rinunciò a tutti i beni e trascorse molto tempo nel degradato quartiere Avignone aiutando poveri e malati: è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 2004. 

L’evento, organizzato dal Centro Culturale Cattolico – Associazione “SALE DELLA TERRA” della Parrocchia Santuario Maria SS. del Rosario di Cittanova, si inserisce come primo appuntamento annuale nel percorso culturale “Testimoni di speranza” e vuole essere un segnale di fede, cultura e testimonianza per tutta la comunità cittadina e per il territorio.

Padre Angelo Sardone, rogazionista animatore provinciale per la preghiera per le vocazioni e la devozione a S. Annibale, sarà nuovamente ospite della nostra comunità – così come in passato – guiderà per la nostra città la peregrinatio della Sacra Reliquia del Santo, ma sarà in mezzo a noi soprattutto per raccontarci Padre Annibale, la sua storia, la sua fede, la sua carità e le sue opere, il vissuto da uomo, da sacerdote, la sua santità. 

« Animato da una illimitata carità verso il prossimo, fin da giovane considerò mezzo efficacissimo per la salvezza di tutti gli uomini il comando di Gesù: “la messe è abbondante, ma gli operai sono pochi. Pregate (=Rogate) dunque il Padrone della messe perché mandi operai alla sua messe”».

La Chiesa onora Annibale Di Francia con il titolo di “insigne apostolo della preghiera per le vocazioni” e come padre dei poveri e degli orfani, per i quali istituì gli Orfanotrofi Antoniani. 

Dunque, S. Annibale diventa anche per noi “freccia stradale” per il nostro cammino cristiano.

La comunità cittadina è invitata a partecipare ai vari momenti spirituali, culturali e sociali, previsti dal 15 al 19 novembre. 

Vi aspettiamo.


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

Appuntamenti del Vescovo

Tutti gli appuntamenti

AGENSIR news

Giubileo Bande Musicali: in Sicilia una esperienza che unisce fede, tradizione e folklore

Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio a Roma il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare con la partecipazione di oltre diecimila persone provenienti da oltre 90 Paesi, [...]

Giubileo Bande Musicali: Lazzeri (Anbima), un valore per le comunità locali

Non ci sono feste popolari, patronali e di altra natura che coinvolgono intere comunità senza una banda musicale che rende questi momenti unici e particolari richiamando sempre più persone ad [...]