Comunicati CEC

martedì 29 Apr 2025

Si è svolto nei giorni 7 e 8 marzo 2025, presso il Seminario Regionale San Pio X di Catanzaro, l’incontro di formazione promosso dalla Conferenza Episcopale Calabra… Leggi tutto

Venerdì 7 marzo 2025, la Conferenza Episcopale Calabra si è riunita in sessione straordinaria presso l’Episcopio di Catanzaro. I Vescovi, dopo un momento di preghiera… Leggi tutto

Il 7 gennaio 2025 i vescovi della Calabria si sono riuniti in sessione straordinaria presso l’episcopio di Lamezia Terme. Dopo la preghiera dell’Ora Media, i… Leggi tutto

Nel Seminario Vescovile di San Marco Argentano mercoledì 11 settembre, alle ore 10:00 si è svolta la prima sessione ordinaria della Conferenza Episcopale Calabra per… Leggi tutto

Nei giorni 13 e 14 maggio 2024 i vescovi della Calabria si sono riuniti per la sessione primaverile ordinaria della CEC nella sua sede, presso… Leggi tutto

La Conferenza Episcopale Calabra ha pubblicato oggi un documento dal titolo: “La dis-unità nazionale e le preoccupazioni delle Chiese di Calabria: Spunti di riflessione”, nel… Leggi tutto

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova monsignor Fortunato Morrone, si è riunita per la sessione invernale presso il Seminario Arcivescovile… Leggi tutto

Oggi pomeriggio i vescovi della Calabria, riuniti presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, hanno eletto l’arcivescovo di Catanzaro – Squillace, monsignor Claudio Maniago, vicepresidente… Leggi tutto

Oggi è stato inaugurato l’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro di appello (Teica) È stato inaugurato oggi… Leggi tutto

Il 18 settembre, nel salone dell’arazzo del Museo diocesano della splendida città di Gerace, per la prima volta si è svolta la sessione autunnale della… Leggi tutto

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta nella prima parte della sessione da S. E. Mons. Francesco Milito, vicepresidente, e poi dal presidente, Monsignor Fortunato Morrone, si… Leggi tutto

Nei giorni 21 e 22 aprile u.s. si è svolto a Falerna l’Incontro Regionale degli Incaricati del Sovvenire, degli Economi dei Presidenti degli Istituti diocesani… Leggi tutto

 La lotta al gioco d’azzardo e alla ludopatia non è un gioco e non può essere un azzardo. Oggi questa lotta, combattuta quotidianamente dalle istituzioni… Leggi tutto

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

400 anni dei Vincenziani. P. Mavrič: “Il cuore di Papa Francesco era vincenziano, tocca a noi custodirne l’eredità”

“Il cuore di Papa Francesco era vincenziano. Ci ha mostrato con la vita che i poveri non sono un tema, ma un luogo teologico”. Così padre Tomaž Mavrič, superiore generale [...]

“Scelte per l’eternità”: la vita religiosa delle suore con sindrome di Down

“Ci dicevano che avremmo abbassato il livello della vita consacrata. Che la vocazione delle nostre sorelle era solo un’idea dei genitori, non una vera chiamata”. Madre Line, superiora delle Piccole [...]

Giubileo persone con disabilità. Baroni: “Con il progetto Chicco di grano una presa in carico a 360 gradi”

Mettere al centro la persona con disabilità, prendendola in carico in un’ottica personalizzata e globale, costruendo un sistema di rete sociale. È l’obiettivo del progetto “Il Chicco di grano”, nato [...]

Giubileo persone con disabilità: Cei, in 45 Paesi avviati oltre 300 progetti

Il 2 e 3 aprile scorsi il governo tedesco e quello giordano hanno ospitato Il terzo Vertice Globale sulla Disabilità (GDS), che ha riunito più di 4.500 partecipanti provenienti da [...]

Giubileo persone con disabilità: confessioni accessibili e adorazione eucaristica. Ogni persona accolta e amata per quello che è

Spiritualità e accoglienza hanno animato questa mattina la chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma, dove si è svolto uno degli appuntamenti del Giubileo delle persone con disabilità: [...]