News

05/Gen/16

La “nostra” Pastorale Giovanile racconta la GMG Regionale a Paola (Cs)

Il 3 Gennaio scorso presso il Santuario di San Francesco a Paola (Cs) si è svolta la Giornata Regionale dei Giovani che ha dato il via al cammino verso la GMG 2016 che si terrà a Cracovia dal 25 al 31 luglio.

La giornata, organizzata dalla consulta regionale di pastorale giovanile e promossa dalla Conferenza episcopale calabra, è’ iniziata con una cerimonia presieduta dai Vescovi di Cassano allo Ionio e delegato della CEC per la pastorale mons. Francesco Savino e dal suo predecessore mons. Giuseppe Fiorini Morosini.

Diversi momenti hanno caratterizzato l’evento: dalla festosa accoglienza con canti e danze al messaggio di mons. Savino che ha esordito dicendo ai giovani la sua volontà di «stare in ascolto di quello che voi siete ed avete nel cuore, emozioni e sogni. Starvi accanto ed accompagnarvi seguendo le indicazioni della Chiesa Italiana» e dell’arcivescovo di Reggio Calabria, mons. Morosini, che ha augurato a tutti i giovani presenti «di avere il coraggio di andare sempre controcorrente, e che Cristo li aiuti ad essere felici». Ore, minuti e secondi di gioia e fraternità in una giornata dove tutte le diocesi calabresi si sono riunite con un unico obiettivo: seguire i giovani sulla strada che porta a Cristo.

Un altro momento della manifestazione interessante è stato il laboratorio di misericordia. Ogni partecipante ha ricevuto una sciarpa con scritto una delle opere di misericordia sia corporale che spirituale, dove i giovani erano chiamati a partecipare al laboratorio corrispondente per riflettere e condividere insieme attraverso dei video e delle meditazioni .

Il pomeriggio invece è stato allietato dal concerto del Kantiere Kairòs, una Band pop-rock cristiana che al momento è la più vicina ai giovani, perché riesce attraverso la musica a lanciare dei messaggi di fede. I giovani hanno partecipato attivamente a questo bellissimo concerto, dove non è mancata la preghiera.

Il momento culminante è stata la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Francesco Savino e concelebrata da tutti i direttori di pastorale giovanile. Nell’omelia il Vescovo ha esortato i giovani ad «osare l’aurora» citando una frase di don Tonino Bello. «La sfida che abbiamo innanzi – ha continuato il vescovo – è di giocare una pastorale al rialzo e non al ribasso». E menzionando Bonhoeffer ha continuato: «in un mondo dove sembra prevalere il male, è più facile combattere la malvagità che la stupidità». Mons. Savino ha, poi, ringraziato tutti i direttori di pastorale giovanile, invitandoli ad aiutare i giovani a non rassegnarsi per portare in alto la Calabria.

Infine, dopo le diverse e interessanti iniziative, i giovani hanno attraversato la Porta Santa.

Numerosi i giovani presenti della Diocesi di Oppido M. – Palmi, che insieme al servizio Diocesano per la pastorale giovanile hanno potuto vivere questa esperienza di fede, gioia e fraternità.

 Katia Fazzari e Loredana Condoleo


Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Attack on the Catholic Church in Gaza condemned unreservedly: “This horrific war must end!”

“Every passing day, the human cost becomes more unbearable, the world’s silence more deafening, and the paralysis of the international community more unjustifiable.” The Custody of the Holy Land reacted [...]

La condanna unanime dopo l’attacco alla chiesa cattolica di Gaza: “Questa guerra disumana deve cessare”

“Ogni giorno che passa il prezzo umano diventa più insostenibile, il silenzio del mondo più assordante e la paralisi della comunità internazionale più ingiustificabile”. È con parole di sgomento e [...]