Documenti
-
Il tema scelto per la preparazione e la celebrazione della XIII Giornata Mondiale del malato ci aiuta a collocare ogni nostra presenza nel mondo della……
-
Il gravissimo dovere di trasmettere la vita umana, per il quale gli sposi sono liberi e responsabili collaboratori di Dio creatore, è sempre stato per……
-
Cristo continua, per mezzo della sua Chiesa, la missione che egli ha ricevuto dal Padre. Egli manda i dodici ad annunziare il Regno e a……
-
LETTERA ENCICLICA VERITATIS SPLENDOR DEL SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II A TUTTI I VESCOVI DELLA CHIESA CATTOLICA CIRCA ALCUNE QUESTIONI FONDAMENTALI DELL’INSEGNAMENTO MORALE DELLA CHIESA……
-
SYDNEY, sabato, 10 dicembre 2005 – La pillola abortiva RU-486 è nuovamente oggetto di polemiche. I fautori di questo farmaco, a base di Mifeprex o……
-
Sarebbe fuori delle concrete misure di tempo e di competenza designare il contesto socioculturale attuale nei suoi molteplici aspetti o nelle diversificate situazioni del mondo:……
-
Si sta dibattendo in diversi Stati il problema della fecondazione post mortem. Il problema non è una novità scientifica né giuridica. Organi di stampa hanno……
-
Il progresso scientifico ha subito negli ultimi anni un’incredibile accelerazione ma l’enorme ampliamento delle acquisizioni tenico-scientifiche applicabili all’uomo ha ignorato in troppe occasioni la riflessione……
-
ANALISI SINTETICA DI ALCUNI TESTI DEL MAGISTERO CATTOLICO UNIVERSALE SUI TEMI DELLA BIOETICA – DISCORSO DEL SANTO PADRE PIO XII ALLA UNIONE ITALIANA MEDICO-BIOLOGICA “SAN……
-
1. Il Vangelo della vita sta al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni giorno con amore, esso va annunciato con coraggiosa fedeltà……
-
La verità che rende liberi è un dono di Gesù Cristo (cf.Gv 8, 32). La ricerca della verità è insita nella natura dell’uomo, mentre l’ignoranza……
-
Tra i vari ambiti del sapere la medicina occupa un posto certamente particolare. Disciplina di originaria dignità universitaria, essa riunisce gli aspetti di una scienza,……
-
“Il messaggio non è un trattato sull’omosessualità. Non è una presentazione sistematica del magistero morale della chiesa. Non avvia nessun discorso teologico. Facendo riferimento al……
-
Il tema scelto per la preparazione e la celebrazione della XIII Giornata Mondiale del malato ci aiuta a collocare ogni nostra presenza nel mondo della……
-
Il gravissimo dovere di trasmettere la vita umana, per il quale gli sposi sono liberi e responsabili collaboratori di Dio creatore, è sempre stato per……
-
Cristo continua, per mezzo della sua Chiesa, la missione che egli ha ricevuto dal Padre. Egli manda i dodici ad annunziare il Regno e a……
-
LETTERA ENCICLICA VERITATIS SPLENDOR DEL SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II A TUTTI I VESCOVI DELLA CHIESA CATTOLICA CIRCA ALCUNE QUESTIONI FONDAMENTALI DELL’INSEGNAMENTO MORALE DELLA CHIESA……
-
SYDNEY, sabato, 10 dicembre 2005 – La pillola abortiva RU-486 è nuovamente oggetto di polemiche. I fautori di questo farmaco, a base di Mifeprex o……
-
Sarebbe fuori delle concrete misure di tempo e di competenza designare il contesto socioculturale attuale nei suoi molteplici aspetti o nelle diversificate situazioni del mondo:……
-
Si sta dibattendo in diversi Stati il problema della fecondazione post mortem. Il problema non è una novità scientifica né giuridica. Organi di stampa hanno……
-
Il progresso scientifico ha subito negli ultimi anni un’incredibile accelerazione ma l’enorme ampliamento delle acquisizioni tenico-scientifiche applicabili all’uomo ha ignorato in troppe occasioni la riflessione……
-
ANALISI SINTETICA DI ALCUNI TESTI DEL MAGISTERO CATTOLICO UNIVERSALE SUI TEMI DELLA BIOETICA – DISCORSO DEL SANTO PADRE PIO XII ALLA UNIONE ITALIANA MEDICO-BIOLOGICA “SAN……
-
1. Il Vangelo della vita sta al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni giorno con amore, esso va annunciato con coraggiosa fedeltà……
-
La verità che rende liberi è un dono di Gesù Cristo (cf.Gv 8, 32). La ricerca della verità è insita nella natura dell’uomo, mentre l’ignoranza……
-
Tra i vari ambiti del sapere la medicina occupa un posto certamente particolare. Disciplina di originaria dignità universitaria, essa riunisce gli aspetti di una scienza,……
-
“Il messaggio non è un trattato sull’omosessualità. Non è una presentazione sistematica del magistero morale della chiesa. Non avvia nessun discorso teologico. Facendo riferimento al……
Appuntamenti del Vescovo
Appuntamenti Diocesani



AGENSIR news
- “Le numerose guerre che da tempo stanno colpendo la nostra società civile, non per ultime […]
- “La libertà di religione e di convinzione è, e rimane, la base per la pace”. […]
- Come ogni anno a settembre, milioni di bambini e ragazzi tornano tra i banchi di […]
- In occasione del 46° Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini si è svolto […]
- La Società italiana di neonatologia (Sin) ha accolto con favore la decisione del ministro della […]

