News

06/Mag/13

A Oppido Mamertina la Giornata diocesana dei ministranti

‘Cari ministranti, benvenuti’:  con queste parole il Vescovo, S. E. Mons. Francesco Milito ha accolto, il 1° maggio nella Cattedrale di Oppido Mamertina, i numerosi ministranti, ragazzi e ragazze, provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi, che con applausi e grida di gioia hanno manifestato la bellezza dello stare insieme.

E’ seguito, poi, un breve momento di riflessione e testimonianza. Proclamato il passo della chiamata di Dio al giovane Samuele, il Vescovo si è intrattenuto con tre ministranti sui contenuti del brano, sottolineando tre cose: la prima, l’importanza dell’ascolto per saper comprendere cosa il Signore vuole da tutti noi; la seconda, la necessità del silenzio e della preghiera per mettersi in ascolto del Signore; la terza, la generosità di rispondere alla chiamata di Dio, se, aiutati soprattutto dai sacerdoti e dagli altri educatori, capiamo che il Signore ci chiama alla vocazione sacerdotale.

S. E. ha, quindi, invitato i ministranti presenti ad indossare le tuniche per la S. Messa che è iniziata con il rito dell’aspersione ed è stata seguita dai ragazzi con molta partecipazione e raccoglimento.

Durante l’omelia S. E. si è rivolto ai ministranti: ‘Sui nostri abiti di ogni giorno abbiamo indossato un altro abito, voi le tunichette bianche, noi le casule dorate. E questo non per formalità, ma perché quando ci vestiamo con le tunichette e i paramenti sacri facciamo scendere sulla terra un pezzetto di paradiso’.

Il Vescovo ha sottolineato l’importanza del loro servizio svolto sull’altare ‘accanto ai ministri’  e in occasione della memoria di S. Giuseppe Lavoratore, si è soffermato sulla figura di S. Giuseppe, indicandolo come primo ministro, al servizio  del ministero del Signore.

Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, Mons. Milito ha presentato ai ragazzi  i tre diaconi che il 30 giugno in cattedrale saranno ordinati Sacerdoti  e ha consegnato, a ogni Parrocchia, un attestato di partecipazione .

La giornata ha avuto il suo prosieguo nel Seminario Vescovile con il pranzo e tanto divertimento per i molti ragazzi giunti a Oppido.

 
Lucia Ioculano
 

 
 

Allegati:

Apertura Causa Beatificazione di P. Ludovico Polat

AGENSIR news

Proteste in Turchia. Cenap Aydin (Istituto Tevere): “L’Unione europea dica ai giovani che non sono soli”

“In primis va detto che arrestare il sindaco di una città di 16 milioni di persone che democraticamente lo hanno eletto e arrestarlo subito dopo aver espressamente dichiarato la sua [...]

Proteste in Turchia. Marsili (Ispi): “L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave ancorché deciso dalla Magistratura”

“Si tratta di una questione molto grave e che dovrà essere valutata anche alla luce dei prossimi sviluppi. Certamente arrestare il sindaco di Istanbul rappresenta un gesto politico molto grave [...]